Tempo ancora instabile con fenomeni anche intensi nel weekend

Non sono esaltanti le previsioni degli esperti di 3bmeteo.com per questo fine settimana. E, in parte, ce n’eravamo già accorti. «Nel letto di correnti relativamente fresche atlantiche – spiegano da 3bmeteo.com – che seguiteranno ad affluire sull’Europa centrale e marginalmente sul Mediterreneo si insierirà un nuovo impulso instabile supportato da un minimo secondario che andrà scavandosi sul Ligure per poi traslare verso i Balcani. Questo piccolo vortice complicherà ancora una volta il quadro meteorologico del fine settimana, che verrà in parte compromesso da piogge e temporali specie al Centronord».
Sabato: al mattino sole prevalente salvo primi rovesci sull’estremo Nordovest e residui su basso versante tirrenico, specie tra bassa Calabria e Sicilia. Nel corso del pomeriggio formazione di rovesci e temporali sparsi al Nordovest, lungo l’Appennino ed occasionalmente al Sud peninsulare, con fenomeni in intensificazione ed estensione a buona parte del Centronord tra sera e notte. Possibili fenomeni intensi su Valpadana e Toscana, con grandine e raffiche di vento.
Domenica: al mattino piogge e rovesci sparsi su Nordest, regioni del Centro ( specie dorsale e adriatiche), nonchè tra Campania e Calabria tirrenica; più asciutto e soleggiato altrove. Nel pomeriggio sviluppo di acquazzoni e temporali sparsi al Centro e al Sud peninsulare eccetto che su coste toscane, Maremma, Salento, bassa Calabria; sole prevalente sulle Isole Maggiori. Nuovi rovesci anche su Alpi e Prealpi, in estensione serale al resto del Nord dove nel pomeriggio prevarranno le aperture.
Insomma si dovrà attendere l’inizio della prossima settimana per avere, finalmente, un po’ di caldo e un cielo azzurro stabile.