Dopo l’alluvione, la conta dei danni e i primi interventi di ripristino su strade e ponti

L'intervento al ponte sul torrente Cervo

Cessata l’emergenza vera e propria inizia la fase della conta dei danni e della pianificazione degli interventi. ll presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi hanno convocato per sabato mattina una riunione con i presidenti di Provincia e associazioni degli enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali per un’analisi dei danni provocati dal maltempo che ha colpito il Piemonte.

«Continuiamo a monitorare la situazione del maltempo in Piemonte e gli episodi franosi. Ringraziamo il ministro Musumeci che ha assicurato la vicinanza del governo e il vicepremier Antonio Tajani che ha portato la situazione del Piemonte all’attenzione del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio”, hanno dichiarato il presidente Cirio e l’assessore Gabusi.

I 280 Centri operativi comunali sono in fase di chiusura. A venerdì erano ancora 35 sfollati a Villadossola, 40 tra Lauriano e Cavagnolo.

Sul territorio vercellese si continua a monitare la situazione dei ponti: nel pomeriggio di venerdì la squadra Fluviale dei Vigili del Fuoco proveniente dal Comando di Vercelli è intervenuta a Buronzo sulla SP06 in strada per Crocicchio sopra il ponte del torrente Cervo per disostruire i piloni del ponte stradale da materiale trasportato dalla piena. Grazie all’utilizzo di tecniche S.A.F(Speleo Alpino Fluviali) sono riusciti a raggiungere il materiale interessato per poi procedere alla liberazione dei detriti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.