Vercelli: giovedì alle 10,30 l’inaugurazione della “Fattoria in città”

Verrà inaugurata giovedì 29 maggio alle 10,30 nell’area della Basilica di Sant’Andrea la 19ª edizione della “Fattoria in città”, la kermesse di Ascom Confcommercio Vercelli e Comtur in collaborazione con il Comune di Vercelli. Cinque giorni, dal 29 maggio al 2 giugno, dedicati innanzitutto a bambini e famiglie. La Fattoria in Città si svolgerà in due aree distinte: Il prato della basilica di sant’Andrea per la parte diurna riservata ai laboratori per bambini e animali e la piazza Antico Ospedale che sarà l’area per lo street food, gli espositori, il luna park, la musica e gli street sport di basket e volley. Il chiostro della basilica Sant’Andrea ospiterà come d’abitudine i numerosi stand di enti e associazioni di volontariato.
Oltre 30 specie di animali presenti nel prato della basilica di Sant’Andrea, da quest’anno visitabili sia liberamente sia con un percorso guidato che accompagnerà i più piccoli alla scoperta del loro magico mondo. Dai pony alle capre, dalle mucche alle pecore, all’asino, al cavallo. E poi anatre, polli, galli, pulcini, pavoni e il favoloso mondo dei rapaci. Accanto agli stand dedicati agli animali, tantissimi laboratori: 39 proposte dedicate a bambini e ragazzi, con le mattine di giovedì e venerdì come di consueto dedicate alle scuole. Divertimento assicurato con il Luna park della fattoria, in piazza Antico Ospedale e con il trenino della Fattoria, che traghetterà i più piccoli da piazza Antico ospedale e via Guala Bicheri e via Cavour, dove ad attendere i più piccoli ci sarà il gran teatro dei burattini dei fratelli Niemen. In piazza Antico Ospedale specialità di ogni tipo.
Tantissime le realtà cittadine presenti alla Fattoria: 51 collaborazioni con enti, associazioni, musei, aziende e istituzioni del territorio. Nel chiostro di sant’Andrea gli stand delle associazioni di volontariato.
Sul prossimo numero del Corriere eusebiano uno speciale dedicato alla Fattoria in città.
Scrivi un commento