Vercelli: tornano le “Clementine antiviolenza” con Soroptimist e Donne & Riso
Tornano le «Clementine antiviolenza» che Soroptimist Club e Donne & Riso – Confagricoltura Donna Piemonte promuovono a Vercelli il 6 e 9 dicembre, per raccogliere fondi per le donne seguite dal Centro Eos del Comune di Vercelli. «L’iniziativa nasce a livello nazionale, ma offre supporto a un presidio importante per il nostro territorio», spiegano Patrizia Longo, presidente Soroptimist e Federica Busso, presidente di «Donne e Riso» di Confagricoltura.Lo scorso anno sono stati raccolti quasi 2.600 euro.
Le clementine verrano distribuite il 6 dicembre dalle 9,30 alle 18 al Centro Commerciale Carrefour e il 9, dalle 9 alle 12, in piazza Zumaglini 14: «Con un’offerta minima di 5 euro ciascuno di noi può trasformare le clementine in simbolo di solidarietà e consapevolezza». «Grazie ai fondi raccolti con le clementine abbiamo potuto offrire generi di prima necessità alle donne costrette a lasciare in tutta fretta la propria casa», dice Paola Arlone, dipendente delle Politiche sociali che segue Eos.
A Vercelli sono 57 le donne prese in carico, nel 2024, dal centro comunale antiviolenza Eos, equamente distribuite tra italiane e straniere. A contattare il numero 334.3113955 sono però state 160 donne: alcune hanno chiesto informazioni, altre sono state indirizzate verso i centri antiviolenza più vicini al loro territorio; altre ancora hanno interrotto il contatto dopo la prima telefonata.
Gli uffici di via Fratelli Garrone 12 sono aperti lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 14; martedì e giovedì dalle 12 alle 16, ma raramente il primo contatto avviene allo sportello: di solito è una telefonata ad aprire i canali di dialogo tra chi cerca aiuto e chi può offrirlo.
Scrivi un commento