Camionista straniero denunciato per il tentato furto di un carico di merce ad Amazon

Il materiale sequestrato

Nel tardo pomeriggio di sabato 11 luglio 2025 personale del Corpo di Polizia Locale della Città di Vercelli interveniva presso l’area di carico merci di Amazon, con sede in via Rita Levi Montalcini, per eseguire alcune verifiche connesse a un carico di merci in ordine al quale si erano presentati due diversi autoarticolati stranieri, tra loro estranei, aventi però il medesimo codice di accreditamento. Dalle prime, immediate, verifiche ispettive eseguite sui mezzi coinvolti, emergevano decisi sospetti circa la regolarità di uno dei due veicoli e precisamente quello che per primo aveva eseguito le operazioni di check-in.

L’attività accertativa, non certamente agevolata per via della nazionalità straniera del mezzo e del suo autista, si è protratta sino a notte fonda, richiedendo anche l’intervento del pubblico ministero di turno rendendosi necessaria una urgente ed improrogabile perquisizione del veicolo.

Ad esito dell’operazione, l’autista è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di tentato furto ed è stato posto sotto sequestro penale il seguente materiale:

  • n. 4 targhe di immatricolazione di cui 3 romene e 1 olandese, contraffatte;
  • n. 2 targhe di immatricolazione romene originali;
  • n. 4 etichette adesive di colore blu, applicabili alle zone rettangolari di sinistra e destra delle targhe identificative dei veicoli, di cui 2 riferite a targhe italiane poiché recanti logo dell’Unione Europea e la lettera “I” Repubblica Italiana e 2 recanti solo logo dell’Unione Europea;
  • n. 4 carte di circolazione romene contraffatte;
  • n. 1 carta di circolazione romena genuina;
  • n. 1 carta di identità di veicolo romeno;
  • n. 2 telefoni cellulari;
  • n. 2 schede SIM non inserite in alcun telefono;
  • n. 2 permessi di trasporto internazionale,

E’ altresì stato disposto il fermo amministrativo per 3 mesi dell’autoarticolato. L’azione fraudolenta prontamente interrotta grazie al tempestivo intervento del Corpo di Polizia Locale, avrebbe prodotto ai malfattori un bottino del valore stimato di circa 80-100.000 Euro.

L’attività operativa e investigativa condotta nell’immediatezza dei fatti ha, altresì, consentito di acquisire nella disponibilità della magistratura, materiale utile per il prosieguo dell’attività d’indagine, trattandosi di caso non isolato in quanto eseguito con modalità analoghe ad altri perpetrati presso altre sedi Amazon del nord Italia.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.