Forte maltempo tra mercoledì e giovedì: allerta arancione sulla Valsesia

“Giungono ulteriori conferme sulla decisa intensificazione del maltempo sul Nordovest nel corso di mercoledì 16, con apice in particolare tra il pomeriggio di mercoledì e la mattina di giovedì 17.” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte – “In questo arco di tempo, le piogge potranno risultare particolarmente intense e/o abbondanti, specie a ridosso della fascia alpina e pedemontana e, in generale, sull’alto Piemonte. Attenzione particolare alla Valle d’Aosta orientale, Valli di Lanzo e, più in generale, tra Biellese, area del Rosa, alto Novarese e Verbano-Cusio-Ossola: su queste aree potranno cadere complessivamente oltre 200-300 mm in 48 ore (in due giorni, dunque, più della pioggia dell’intero mese di aprile), con potenziali criticità idrogeologiche. Previste punte di oltre 100-150mm anche sul Torinese. Prestare dunque attenzione. La neve sarà copiosa sulle Alpi, ma in genere alle alte quote, mediamente oltre i 1800-2200 m, a tratti più in basso durante i rovesci più intensi. Previsti accumuli anche superiori a 1-2 metri di neve fresca dai 2200-2400 m di quota. Da giovedì pomeriggio il maltempo inizierà progressivamente ad allentare la presa, con esaurimento almeno parziale delle precipitazioni entro la tarda sera. Venerdì giornata di tregua, con anche delle schiarite, ma potrebbe durare poco.”
Anche Arpa Piemonte non prevede nulla di buono e, per mercoledì 16, ha diramato un bollettino di allerta arancione sull’area montana nord occidentale, Valsesia compresa.
Scrivi un commento