Maltempo in Piemonte: la sala operativa della Protezione Civile monitora l’evoluzione della situazione

La Regione Piemonte, tramite la Sala operativa della Protezione civile, aperta fino alla mezzanotte, sta seguendo con attenzione la situazione creatasi in provincia di Alessandria dopo le piogge torrenziali della notte scorsa e di questa mattina.

Particolare riguardo viene dedicata alle ricerche della donna dispersa a Spigno Monferrato, dove sono all’opera i Vigili del fuoco, e alla sistemazione alternativa delle 15 persone rimaste isolate in un campeggio.

Il presidente Alberto Cirio e gli assessori Marco Gabusi ed Enrico Bussalino evidenziano che “da stamattina stiamo monitorando la situazione attraverso il settore Opere pubbliche di Alessandria e con decine di volontari del coordinamento di Protezione civile, che insieme ai Comuni stanno lavorando per soccorrere le persone isolate e ripristinare la viabilità interrotta”.

Non risultano al momento segnalazioni provenienti dalle altre province del Piemonte.

Arpa Piemonte ha dichiarato allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico. Previsti nel pomeriggio e in serata sera temporali sulla zona pedemontana dal Torinese al VCO e sulla zona dei laghi, anche forti nelle zone nordorientali. Domani possibili rovesci e temporali sulle zone occidentali, con valori localmente forti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.