Vercelli piange Flavio Ardissone, salesiano doc, insegnante ed esperto di cinema, teatro e musica

E’ morto all’età di 67 anni Flavio Ardissone: si è spento all’ospedale di Borgosesia, dove era ricoverato da diversi giorni. Appassionato ed esperto di cinema, teatro e musica, aveva  gestito a Vercelli il cinema Belvedere e il teatro Civico, cui aveva dedicato il libro “50 anni di …ambra, rosa e azzurro. Devoto a don Bosco è stato un salesiano doc, insegnante prima alle scuole elementari, poi alle medie e al professionale Cnos Fap di Vercelli. Tanti suoi ex allievi oggi lo piangono:” RIP grandissimo prof: continuerai a farci ridere anche da lassù”, “Rip prof grande cuore”. “Grazie per tutto ciò che sei riuscito ad insegnarmi, e trasmettermi”. “Sei stato una persona che ha lasciato un’impronta in tutte le persone che ti hanno conosciuto..e questo è un onore…”.

Sui social tanti i messaggi di cordoglio, come quello di don Salvatore Giangreco, che con Ardissone aveva condiviso un progetto editoriale e un docufilm sul Beato don Secondo Pollo: ” Con immensa gratitudine ricordiamo tutto quello che sei riuscito a donarci, al nostro territorio e alla nostra gente. Attraverso i tuoi docufilm hai fatto risplendere la luce del Beato Don Secondo Pollo e di San Giovanni Bosco, restituendo a tanti volti, luoghi e storie il valore della memoria e della fede. l tuo distacco da questa terra lascia un grande vuoto, ma la tua memoria continua a vivere nei nostri cuori, nei racconti che hai saputo tramandare, nell’amore che hai seminato”. Il ricordo di Giulio Dogliotti, che era stato tra i protagonisti del docufulm dedicato a don Bosco: Caro Flavio, ho appreso con molta tristezza la notizia della tua morte. Eri una bella persona, dotata di eccezionale bontà, di grande empatia, di uno spiccato senso dell’umorismo, di incredibile resilienza. Bravissimo insegnante, sei stato pure un’eccellenza in diverse discipline: studioso appassionato della storia locale, scrittore, musicista e cantante di talento, organizzatore di notevoli eventi, competente gestore di teatro e cinema. Nei tuoi confronti ho un rimpianto: quello di non averti ringraziato abbastanza, a tempo debito, per le belle opportunità che mi hai dato chiamandomi ad interpretare nei tuoi docufilm personaggi importanti come il tuo amato Don Bosco e Attone Vescovo. Caro Flavio, in molti qui in città, e non solo, sentiremo la tua mancanza e ti ricorderemo con affetto e gratitudine”.

Lunedì 21 luglio  alle 18,30 nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù al Belvedere verrà recitato il rosario: il funerale avrà luogo martedì 22 luglio alle 11,30 nella stessa chiesa.

1 Trackback & Pingback

  1. Addio Flavio! - CNOS-FAP vercelli

I commenti sono bloccati.