Vercelli: taglio del nastro per Risò, che prosegue fino a domenica

Si è aperto ufficialmente questa mattina e proseguirà fino a domenica Risò, il festival internazionale del Riso, che trasforma Vercelli nella capitale del patrimonio risicolo italiano ed europeo.
A tagliare il nastro il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Vercelli Roberto Scheda, il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino, l’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni e la presidente dell’Ente nazionali Risi Natalia Bobba. L’arcivescovo di Vercelli mons. Marco Arnolfo ha benedetto la manifestazione: «Benedetto sei tu o Signore per il dono del riso, frutto della nostra madre terra e del lavoro che da secoli ha caratterizzato il nostro territorio Vercellese. In un tempo di incertezza e di guerre in continua paurosa espansione, fa che questa Fiera internazionale non sia solo un’occasione per promuovere uno sviluppo commerciale, ma anche un segno di speranza e di unità.BENEDICI tutti i lavoratori coinvolti dalla produzione all’alimentazione e tutti noi, affinché, con umiltà e spirito fraterno, possiamo costruire un futuro di pace e di benessere per tutti».
Scrivi un commento