Vercelli: terminati i lavori di rifacimento di piazza del Municipio. Un altro cantiere che si chiude

Un altro cantiere concluso a Vercelli. Sono infatti finiti i lavori nella nuova piazza del Municipio. Nella giornata di giovedì 7 agosto il cantiere è stato smantellato. Per motivi di sicurezza restano le transenne indispensabili a delimitare la circolazione fino all’arrivo dei materiali di arredo.
«È un giorno simbolico e atteso – dice il Sindaco, Roberto Scheda -. Questo è stato uno degli interventi urbanistici più significativi degli ultimi anni, che ha trasformato un’area del centro in un luogo dal fascino rinnovato, capace di coniugare modernità e memoria storica. La piazza si presenta con un volto nuovo: ampi spazi, pensati per una fruizione libera e dinamica, convivono armoniosamente con elementi che richiamano le piazze di inizio Novecento, grazie all’elegante ciottolato che ne disegna il perimetro e guida lo sguardo verso gli edifici».
La trasformazione non è solo estetica, è funzionale: la nuova configurazione valorizza il contesto architettonico. «Restituire alla nostra Vercelli una piazza che guarda al futuro e non dimentica il passato è un traguardo di cui andare fieri» sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Simion. «Oggi celebriamo non solo la fine di un cantiere strategico, anche l’inizio della nuova vivibilità per il centro storico. A settembre – informa Simion – cominceranno i lavori di riqualificazione di piazza Alciati».
Il termine dei lavori in piazza del Municipio arriva in un momento fondamentale per Vercelli. Da inizio settembre, la città sarà infatti protagonista di una serie di eventi che porteranno migliaia di visitatori: dal Festival Internazionale del Riso, che vedrà anche la partecipazione di otto ministri provenienti da tutta Europa, e della grande mostra sull’Espressionismo italiano in Arca senza dimenticare la Cracking Art che animerà con 50 animali le strade e le piazze (compresa, appunto, quella del Municipio con l’installazione di rane e persino un coccodrillo nel giardino vicino al settore Cultura). Non solo. A ottobre Vercelli sarà oggetto di un importante documentario che racconterà la sua storia, le eccellenze e le trasformazioni, facendola conoscere in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali.
«Questo intervento rappresenta un tassello fondamentale in un più ampio progetto di valorizzazione urbana, volto a rendere la città sempre più accogliente, attrattiva e sostenibile – riprende il Sindaco -. L’Amministrazione ringrazia tutti coloro che hanno lavorato con impegno e professionalità per la realizzazione dell’opera e invita la cittadinanza a riscoprire e vivere questo nuovo spazio pubblico, simbolo di una comunità che guarda avanti, con radici ben salde nella propria identità».
La viabilità, per ora, resta immutata. «In piazza si continuerà ad accedere passando da via Fratelli Ponti e via Palazzo di Città. Su via Vallotti – informa l’assessore alla Viabilità, Paolo Campominosi – rimane solo l’uscita da piazza del Municipio. Ripeto: per ora viabilità invariata e resa sicura dalle transenne fino all’arrivo, nelle prossime settimane, degli elementi di arredo. Infine, un’altra fondamentale notizia: in tutta la piazza è vietata la sosta al di fuori degli spazi delimitati».
Scrivi un commento