Gili (Bcv Acque) incontra i sindacati e fa il punto sull’iter verso la gestione unica delle risorse idriche in Egato2

Leonardo Gili, amministratore delegato della società Bcv Acque, concessionaria dell’affidamento in house per la gestione idrica per l’ambito Egato-2, ha incontrato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per fare il punto sulle procedure in atto per l’avvio della nuova gestone da parte della società che, come noto comprende le quattro società pubbliche SII, Cordar Biella, Cordar Valsesia e AM+ Casale-Valenza.
Nel corso della riunione Gili ha ribadito le garanzie sui livelli occupazionali, il rispetto dei contratti e la regolarità dei salari già annunciati nel corso di precedenti incontri. Inoltre, ha spiegato che BCV Acque sarà una società per azioni che oltre ad assicurare la gestione della risorsa idrica in mano pubblica, si adopererà anche per garantire le regolari forniture agli utenze con investimenti infrastrutturali.
Microsoft Word – Comunicato stampa.docx
Gili ha anche illustrato le tappe degli adempimenti che dovranno essere adottati in base a un preciso cronoprogramma dettato dal commissario Andrea Fluttero al momento dell’affidamento della concessione. Dopo il trasferimento di personale e funzioni alla società per azioni da parte delle società di gestione locali, previsto per il prossimo 30 giugno, l’attività potrà essere avviata a regime a partire dall’autunno di quest’anno.
(ulteriori dettagli sul Corriere eusebiano in edicola da venerdì 30 giugno)
Scrivi un commento