Partiti i lavori di recupero del borgo di Leri Cavour

Il taglio del nastro del cantiere

Dopo decenni di buoni propositi e polemiche, mercoledì scorso è stato ufficialmente inaugurato il cantiere che dà avvio al recupero funzionale del Borgo di Leri Cavour che prende il suo nome dalla dimora in cui risiedette l’illustre Conte Camillo Benso. In quei luoghi il futuro presidente del consiglio artefice dell’Unità d’Italia, condusse la sua azienda agricola e ideò il complesso reticolo irriguo incentrato sul canale che porta il suo nome. In pratica Cavour fu non solo un politico illuminato, ma anche il padre della moderna risicoltura.

Il primo lotto (oltre un milione e 400mila euro di lavori già appaltati) consentirà di ristrutturare una prima palazzina del borgo, che successivamente ospiterà una struttura ricettiva, e un secondo edificio che sarà subito abitato da un custode.

Una volta creati i presupposti per una presenza stanziale si procederà con il secondo lotto di lavori che toccherà Casa Cavour e le sue pertinenze.

(Altre immagini e approfondimenti sul Corriere eusebiano in edicola dal venerdì 5 settembre)

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.