Visite guidate gratuite a Vercelli: si parte il 9 novembre col Teatro Civico
 
 La Città di Vercelli propone per l’autunno 2025 una nuova rassegna di visite guidate gratuite, a cura dell’Associazione Discovery Alto Piemonte ETS, con il coinvolgimento di guide turistiche e ambientali-escursionistiche abilitate. Un’iniziativa che unisce cultura, storia, natura e curiosità, pensata per far scoprire ai cittadini e ai visitatori le mille sfaccettature del patrimonio vercellese.
Ogni appuntamento sarà proposto in due turni, uno mattutino alle 10 e uno pomeridiano alle 14.30, e prevede la prenotazione obbligatoria scrivendo a eventi@comune.vercelli.it entro le date indicate.
Il calendario si apre domenica 9 novembre con “Vercelli e i suoi teatri”, un percorso tra le vie del centro alla scoperta dei resti visibili e invisibili dei teatri cittadini, con ingresso al Teatro Civico e al suo museo. Il ritrovo è previsto in piazza Palazzo Vecchio (massimo 40 partecipanti per turno, prenotazioni entro il 6 novembre).
Domenica 16 novembre sarà la volta di “Vero o falso? Tredici storie su Vercelli tra mito, leggenda e storia”, una visita-gioco che coinvolgerà i partecipanti come detective chiamati a distinguere tra racconti veri, falsi o verosimili sulla città. Ritrovo in piazza Pajetta, presso il monumento a Vittorio Emanuele II (massimo 40 partecipanti, prenotazioni entro il 13 novembre).
Domenica 23 novembre toccherà invece a “Foliage a Vercelli”, una passeggiata naturalistica tra viali e parchi, alla scoperta di alberi monumentali e curiosità botaniche. Ritrovo al Parco Kennedy, davanti alla statua della mondina (massimo 25 partecipanti, prenotazioni entro il 20 novembre).
La rassegna proseguirà sabato 6 dicembre con “Le antiche confraternite di Vercelli: tra arte, devozione e tutela sociale”, un itinerario tra alcune delle chiese confraternali più antiche e ricche di opere d’arte del centro storico. Ritrovo davanti al Salone Dugentesco (massimo 40 partecipanti, prenotazioni entro il 4 dicembre).
Gran finale sabato 13 dicembre con “Aspettando Natale tra arte, storia e tradizioni”, un tour natalizio tra le opere rinascimentali dedicate alla Natività e le tradizioni vercellesi del periodo festivo. La visita si concluderà al Viotti Club con una sorpresa musicale di Buone Feste. Ritrovo sul sagrato della chiesa di San Cristoforo (massimo 40 partecipanti, prenotazioni entro l’11 dicembre).
L’iniziativa rientra nelle attività promosse dal Comune di Vercelli per valorizzare il patrimonio artistico, storico e naturalistico cittadino, rendendolo accessibile a tutti attraverso esperienze guidate di qualità e ad ingresso gratuito.
 
Scrivi un commento