Comitato sicurezza pubblica: varate le norme in vista della stagione calcistica della Pro

Nella mattinata di mercoledì 6 agosto 2025, si è svolta in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto, Lucio Parente, alla quale hanno partecipato il Vice Sindaco di Vercelli, Domenico Sabatino, il Rappresentante della Provincia, Marco Ferraris, il Vicario del Questore, Gonario Antonio Rainone, il Comandante interinale del Comando Provinciale dei Carabinieri, Ten. Col. Eliseo Mattia Virgilio, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Luca Vassona, il Rappresentante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Ispettore Adriano Scozia, il Responsabile del Servizio SEST 118, Massimo Ceriati, il Segretario Generale della Società “F.C. PRO VERCELLI 1892 SRL, Stefano Toti.

Scopo della riunione: concordare, anche per la stagione calcistica 2025/2026, le misure per assicurare lo svolgimento in una cornice di sicurezza degli incontri del Campionato di calcio di Serie C – Lega Pro, che la Società “F.C. PRO VERCELLI 1892 SRL disputerà presso lo Stadio Comunale “Silvio Piola”.

In un più ampio contesto di misure volte a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico durante le partite di calcio, è stata condivisa, in particolare, la necessità di prevedere alcuni divieti al fine di prevenire eventuali disordini o comportamenti violenti legati all’abuso di alcol durante gli eventi sportivi. 

Nel solco delle esperienze positivamente sperimentate in occasione delle precedenti stagioni calcistiche, è stato convenuto di prevedere adeguate misure di prevenzione sia con riguardo al consumo di bevande alcoliche sia con riguardo alle modalità di somministrazione di bevande non alcoliche, ovvero alcoliche con gradazione inferiore al 5%, in lattine o bottiglie in vetro o plastica o altri contenitori idonei all’offesa alle persone, allo scopo di ridurre il rischio di possibili turbative all’ordine e alla sicurezza pubblica, nonché a tutela dell’incolumità degli spettatori. 

Sono stati previsti, pertanto, i seguenti divieti: 

  • l’introduzione, la somministrazione, la vendita per asporto, la cessione anche a titolo gratuito, ed il consumo di bevande alcoliche con gradazione volumetrica superiore al 5%;
  • l’introduzione, la somministrazione, la vendita per asporto, la cessione anche a titolo gratuito, ed il consumo di bevande alcoliche con gradazione volumetrica inferiore al 5% qualora i consumatori risultino in stato di alterazione psicofisica;
  • l’introduzione, la somministrazione, la vendita per asporto, la cessione anche a titolo gratuito, ed il consumo di bevande non alcoliche ovvero alcoliche con gradazione inferiore al 5% contenute in lattine, bottiglie di vetro o plastica e involucri di cartone o tetrapack o in altri contenitori idonei all’offesa della persona. Pertanto, saranno consentiti unicamente la commercializzazione e il consumo di bevande non alcoliche o di bevande alcoliche con gradazione inferiore al 5%, solo previa mescita in bicchieri di carta o plastica leggera, questi ultimi ove disponibili; 

Tali divieti troveranno applicazione non solo all’interno dello Stadio “Silvio Piola”, ma anche nelle aree immediatamente adiacenti allo stesso a partire dalla due ore antecedenti la partita e fino ad un’ora dopo il termine dell’incontro

Nel corso della riunione è stata condivisa, altresì, la necessità di estendere l’area urbana, già prevista  nelle precedenti ordinanze, in cui operano i predetti divieti, all’area contermine tra la Via Agordat (da Viale Rimembranza, già rientrante nell’ultima ordinanza del 29 agosto 2024) e Corso de Rege (da Via Agordat fino a Piazza Solferino, già rientrante nell’ultima ordinanza del 29 agosto 2024),  in quanto vi risultano insistere esercizi pubblici frequentati da tifosi vercellesi e ubicati nel percorso stradale di possibile avvicinamento dei tifosi ospiti per raggiungere lo stadio “Silvio Piola”. 

L’area urbana interessata dai divieti, pertanto, sarà quella ricompresa nel perimetro costituito dalle seguenti strade e/o piazze della Città di Vercelli, come da mappa allegata: 

  • Piazza Solferino
  • Viale Rimembranza
  • Via Benedir
  • Via Derna
  • Piazza Cesare Battisti
  • Via Giovine Italia
  • Largo d’Azzo
  • Via XX Settembre
  • Corso De Gregori
  • Via Agordat (da Viale Rimembranza)
  • Corso de Rege (da Via Agordat fino a Piazza Solferino)

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.