Pro 0 vs Lecco 1, ingenuità e poca concretezza

Lecco Lecco

Pro Vercelli vs Lecco, stadio Robbiano Piola dove di 25 settembre. Arbitro Alessandro Pizzi, della sezione di Bergamo, assistenti Matteo Cardona di Catania e Nicola Morea di Molfetta, quarto uomo Giovanni Castellano di Nichelino. Footbal Video Support Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno.
Le formazioni🔽

Oltre 300 i tifosi ospiti nel settore dedicato, gli Innamorati resistono in Curva Ovest e sparuti negli altri settori, per un totale di 1573, abbonati compresi (ma forse non tutti presenti). Per la Pro fuori lo squalificato Rutigliano e gli infortunati Furno e Mallahi. Subito due problemi, il primo è un buco nella rete della porta difesa da Furlan, portiere del Lecco. Il secondo è un problema fisico per Ferrini ancor prima che incominci la partita, problema alla caviglia destra. https://share.google/wnVmRasuKLn4a177s

Ferrini esce, entra Romani. Partita subito combattuta, la Pro si fa avanti, segna con Burruano al 2’ ma il gioco era già fermo per fallo di Comi in attacco. Leoni tonici, ospiti un po’ contratti. In ogni caso i padroni di casa restano in pressione ma con giudizio, seppur con qualche sbavatura nella costruzione dal basso. Ancora Comi al 13’ a due passi dalla porta su assist di Iotti ma Furlan chiude lo specchio sul suo palo. Poco dopo un colpo di testa di Akpa Akpro viene salvato sulla linea da Zanellato. Ammonito al 17’ Metlika per gioco falloso. Controllo FVS per un tocco di mano di Piran in area di contrasto con Sipos, rigore per il Lecco. Al 24’ Sipos tira, palla a destra, Livieri a sinistra, uno a zero per il Lecco. Gli ospiti prendono vantaggio e fiducia, ammonito Piran per gioco falloso. Al 28’ Furlan tocca il pallone con la mano fuori dall’area e va addosso ad Akpa, altro giro all’FVS. Niente da fare, solo ammonizione per Furlan e punizione dal limite. Al 34’ ammonito Akpa per gioco falloso. Niente da fare, alla fine della prima frazione prevale la solidità del Lecco che ha sofferto in avvio ma ha tenuto botta ed ha sfruttato l’ingenuità di Piran. Il primo tempo si chiude dopo tre minuti di recupero. Non è stata una brutta Pro, è stata una Pro che ha costruito ma non ha concretizzato, merito anche di ospiti con difesa solida. Dietro è stata sufficiente un’ingenuità difensiva per far calare la notte. Arbitro equilibrato in un match fino ad ora spigoloso. Sugli scudi Zanellato, acquisto mancato della Pro.
Ripresa. Nessun cambio, s’inizia con tanti contrasti e seconde palle . Al 50’ Pino sbaglia un passaggio a centrocampo, Battistini s’invola e tira un rasoterra, fuori di poco. Pro in difficoltà a costruire. Lecco esperto, traccheggia e controlla. Pro senza idee, al 57’ Pino ci prova da fuori, ampiamente a lato. Al 60’ fuori Pellegrino, Metlika e Galeandro, dentro Frigerio, Grassini e Alaoui. Al 62’ Piran dalla trequarti crossa per Comi, di testa, Furlan vola e mette in corner, al 64’ fuori Huiberts e dentro Asane Sow. Esce Grassini infortunato ed entra Rizzo. Al 70’ ammonito Mallamo per gioco falloso. Al 76’ dentro Voltan e fuori Mallamo. Al 79’ dentro Marchetti, Ronchi e Coppola, fuori Pino, Piran e Burruano. Un minuto dopo ci prova Ousseynou Sow ma è bravo Furlan a respingere. Altro FVS per un possibile fallo di mano di Marchetti, nulla di fatto. Sterili gli attacchi dei Bianchi. Niente da fare, finisce uno a zero per il Lecco dopo sei minuti di recupero ed un altro intervento prodigioso di Furlan su conclusione di Comi. Recriminazioni? Qualcuna, ma non per un arbitraggio sostanzialmente corretto, per una squadra ed una Rosa limitata che ci ha illuso nel derby ma che contro una squadra esperta ha mostrato tutti i suoi limiti attuali di verdetà e di poca concretezza, buone individualità in prospettiva, probabilmente è quel che serve alla Società per programmare meglio.
Paolo d’Abramo

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.