Pro 2 vs Pergolettese 0, una gran bella Pro
Pergocrema
Pro vs Pergolettese, arbitro Andrea Mazzer della sezione di Conegliano, assistenti Riccardo Leotta della sezione di Acireale e Pasquale Gatto della sezione di Lamezia Terme.
Quarto ufficiale Giorgio Bozzetto della sezione di Bergamo.
Operatore FVS Gheorge Mititelu della sezione di Torino. Stadio Robbiano Piola, domenica 25 ottobre ore 14.30.
Le formazioni🔽

Nella Pro ancora fuori Huiberts, Clemente rientra in panchina, Furno in campo dal primo minuto, è titolare Asane Sow, confermato in mezzo El Bouchatoui. Il Pergocrema di mister Curioni non è propriamente in un periodo di grande forma perché nelle ultime 6 partite ha fatto 3 punti ed ha in campo l’ex Jacopo Antolini, ha un punto in meno della Pro in classifica, 12 contro i 13 dei Leoni ed al seguito un bel drappello di supporters vocianti ed entusiasti nel settore loro dedicato . Ospiti che hanno fuori 5 titolari, tra questi Arini, Parker e Capoferri, ed in campo un undici con tre 2005 e due 2004. Grazie all’amico Gil ed al Club Forza Pro per le bellissime ed evocative foto di fatti e persone che ritroverete in fondo al pezzo, compresi i gemellati tifosi del Palmeiras 🙏
Avvio di gara piuttosto veloce, c’è il sole sul Robbiano Piola per una bella ottobrata. Sempre bellissima la Curva Ovest❤️
Fin dai primi minuti Asane sembra molto determinato, buon sintomo. E dopo le prime fatue fiammate il match si stabilizza, è la classica gara in cui nessuna delle due può permettersi di perdere, c’è ricerca di possesso palla, senza sprecare nulla benché talvolta le imprecisioni facciano correre qualche rischio, qualche batticuore. Al quarto d’ora Comi chiede il cambio, un problema muscolare per il bomber sostituito al 17’ da Coppola, gli Innamorati si preoccupano assai. Al 18’ Di Gesù al termine di una bella azione manovrata dal limite fa partire una bordata che si alza di poco sulla traversa. Dall’uscita di Comi il capitano è Iotti. La partita vede la Pergolettese prender fiducia, la Pro non ha terminali offensivi ma al 23’ eccola la fiammata, El Bouchataoui suggerisce armoniosamente per Piran che crossa dalla trequarti di destra per la testa di Asane Sow, bravo a farsi trovar pronto a ridosso dell’area piccola e incornare di precisione nell’angolo alla sinistra di Doldi, uno a zero. La Pergolettese accusa il colpo e la Pro si distende, con personalità, confermando il buon momento dei giovani, del ritrovato Asane e di El Bouchataoui che prende progressivamente la condizione e la guida della squadra. Bene anche Furno e Piran, cionostante dietro si balla sempre un poco per la predisposizione naturale a far gioco della squadra di mister Santoni. Sul finale del tempo il Pergo – che resta tale in ricordo dei fasti del Pergocrema nel ventennio a cavallo tra gli anni ‘70 e gli anni ‘90 – insiste alla ricerca del pari con qualche occasione per Corti e Dore ma nulla accade. Il primo tempo finisce uno a zero per la Pro dopo un minuto di recupero.
Ripresa. Al 46’ fuori Livieri per un problema muscolare e dentro Passador che al 49’ sbaglia rinvio concedendo a Corti da posizione decentrata ma vicina alla porta un’opportunità (s)fortunatamente sprecata sull’esterno della rete. Al 55’ è Coppola a stoppare in area- dopo aver ricevuto dal brillante Akpa Akpro – e tirare, ma la botta è centrale e Doldi blocca. Al 56’ fuori Di Gesù e dentro Tremolada. Al 59’ chiamata all’FVS per una caduta in area di Akpa, nulla di fatto. Al 62’ dentro Pessolani e fuori Antolini. La partita si mantiene su buoni ritmi, ospiti che ci provano, Pro che risponde. Al 70’ fuori Piran e dentro Clemente. Al 71’ Sow gira rasoterra in area un bel cross basso ma nulla di fatto, è il preludio al raddoppio di Akpa che un minuto dopo approfitta di un’invenzione di Burruano bravo a mettergli sul lato offensivo sinistro la palla dal fondo e a due passi dalla linea di porta, due a zero. Fuori Furno e Burruano per Carosso e Ronchi, fuori Tomaselli e Dore dentro Pala e Sartori, quando mancano 13 minuti alla fine. All’88’ cade Iotti in area Pergo, altro FVS, nulla di fatto. Sei minuti di recupero, anzi 7, finisce due a zero, una gran bella Pro!
Paolo d’Abramo






















Scrivi un commento