Vercelli rinuncia al glifosato: «Applicato il principio di precauzione»

Fino agli anni scorsi il problema delle erbacce, o infestanti, veniva risolto con l’utilizzo, da parte delle ditte che lavorano per il Comune, di prodotti contenenti l’erbicida glifosato, sostanza che, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha classificato alternativamente come “probabilmente” e “non probabilmente” cancerogena. Il Comune di Vercelli, come altri Comuni italiani, ha deciso di utilizzare il principio della precauzione e quest’anno ha detto no all’uso di Glifosato.
Inevitabilmente, ciò ha complicato la lotta contro le erbacce in termini di tempo perché l’intervento meccanico non è veloce come quello ottenuto con la distribuzione di prodotti chimici.
Dice l’assessore all’Ambiente Remo Bassini: “Potrebbe essere una scelta secondo alcuni “impopolare”, ma siamo convinti che prima del decoro urbano – che ci è caro, e quindi il prossimo anno ovvieremo al problema erbacce in tempi più rapidi – sia importante la salvaguardia della salute”.