Nova Coop: «20 milioni per ristrutturare il supermercato di Vercelli»

Solido, positivo e in crescita: in un periodo economico non semplice, il bilancio di Nova Coop chiude il 2016 con ricavi da vendite e prestazioni per oltre un miliardo e 45 milioni di euro e un utile netto di quasi 11 milioni di euro. Il dato è stato comunicato sabato, in occasione della XXVIII Assemblea Generale dei Delegati al Grand Hotel Dino di Baveno (VB). In crescita anche il radicamento sociale: 21 mila i nuovi soci nel 2016, per un totale di 788mila soci di cui 84.102 prestatori. Il valore di raccolta è di circa 755 milioni di euro, con un rapporto di 1 a 1 con il patrimonio netto. Un dato che rende il prestito sociale di Nova Coop totalmente garantito dal patrimonio della cooperativa e uno dei più sicuri a livello nazionale. Lo scorso anno il valore complessivo degli scontrini emessi dalla rete commerciale è stato di oltre un miliardo e 35 milioni di euro, in particolare 994 milioni dai supermercati e ipermercati e 36 milioni di euro dalle stazioni di carburante Enercoop di Biella e Pinerolo, a cui si è aggiunta a febbraio 2017 quella di Cuneo. I primi di luglio verrà inaugurata, invece, la prima stazione a Vercelli, nei pressi del magazzino Amazon. Fino al 2020 si prevede l’apertura di un Enercoop all’anno, con un investimento totale di quasi 8 milioni di euro. Le prossime stazioni saranno a Novara e Vercelli Montefibre.
Sul fronte degli investimenti urbanistici, proseguono i progetti per i quali sono stati già annunciati quasi 300 milioni di euro.
Nel 2019 partirà la già annunciata ristrutturazione del supermercato di Vercelli Largo Chatillon, con una superficie totale di 6.000 mq e un impegno finanziario di oltre 20 milioni di euro.