Copertura in Eternit della ex Magliola: archiviata l’indagine a carico di Cappuccio, Ariotti e Sacchi

Angelo Cappuccio

La Procura della Repubblica ha archiviato l’indagine a carico dell’ex sindaco di Santhià, Angelo Cappuccio, relativa alla copertura in Eternit dell’ex Magliola. A darne notizia è lo stesso Cappuccio con un comunicato inviato ai media locali: «La scorsa estate sono stato ascoltato come persona informata sui fatti nell’ambito delle indagini sulla copertura in eternit dell’ex Fabbrica Magliola di Santhià. Successivamente, mi è stato notificato un avviso di garanzia, seguito da un’audizione presso la caserma dei Carabinieri Forestali di Albano Vercellese  Dopo aver svolto le necessarie indagini preliminari, la Procura della Repubblica di Vercelli ha chiesto l’archiviazione del procedimento poi disposta dal Giudice. In questi mesi ho sempre avuto piena fiducia nella giustizia e nel lavoro di chi ha condotto le indagini. Oggi, con la conferma dell’archiviazione della mia posizione, riprendo con rinnovato entusiasmo il mio impegno al servizio della città, come ho sempre fatto, con trasparenza e dedizione. Il provvedimento di archiviazione riguarda anche Angela Ariotti, attuale Sindaco di Santhià ed ex Vicesindaco con delega all’Ambiente nella precedente amministrazione, e Franco Sacchi, Comandante della Polizia Locale. Per tutti è stata disposta l’archiviazione del fascicolo all’esito delle indagini preliminari». 

Aggiunge Cappuccio: «Vivere con un procedimento penale a proprio carico è un’esperienza difficile da comprendere per chi non l’ha mai affrontata. Durante il periodo delle indagini preliminari, ho scelto di sospendere il mio impegno come volontario per la città – dalle iniziative del Fondo Edo Tempia Santhià alla realizzazione del presepe presso il Duomo di Santhià – per una forma di rispetto: rispetto per chi stava conducendo le indagini, per la città e per me stesso. Ho sempre avuto piena fiducia nel lavoro della magistratura e di tutti coloro che hanno seguito il caso con professionalità e serietà. Ora, con l’archiviazione del procedimento, è arrivato il momento di ripartire, con il sorriso e con il solito entusiasmo, per organizzare nuove iniziative per la città: tante, belle e coinvolgenti».