Brescia 5 vs Pro 0, che botta…

Union Brescia Union Brescia

Brescia vs Pro, sabato 6 settembre alle 20.30 allo stadio Rigamonti di Brescia. Terza giornata di campionato, arbitro Riccardo Tropiano della sezione di Bari, assistenti Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto e Marco Munitello di Gradisca D’Isonzo, quarto uomo Roberto Lovison di Padova, operatore FVS Veronica Martinelli di Seregno. Brescia o meglio Union Brescia, nuova Società che ha raccolto l’eredità del Brescia e che, in buona sostanza, è l’ex Feralpisalò guidata dal presidente Giuseppe Pasini. L’Union Brescia è una corazzata, davvero.

Le formazioni, Union Brescia: Gori; Silvestri, Rizzo, Pasini; Cisco, Balestrero, Zennaro (79’ De Francesco) , De Maria (79’Boci) ; Di Molfetta(74’ Maistrello); Vido (60’ Mercati), Spagnoli( 74’ Cazzadori). In panchina Liverani, Damioli, Mercati, De Francesco, Maistrello, Fogliata, Boci, Guglielmotti, Valente, Armati, Cazzadori, Allenatore: Aimo Diana.

Pro: Livieri; Coccolo, Piran, Clemente, Iotti, Rutigliano, Carosso, Huiberts, Asane Sow, Comi, Akpa Akpro. In panchina  Passador, Lancellotti, Marchetti, Thiam, Mallahi, Burruano, Coppola, Ronchi, Tarantola, Ousseynou Sow, Emmanuello, Pino Allenatore: Michele Santoni

Oltre 8 Mila spettatori, sono più di 100 gli Innamorati che hanno raggiunto la terra lombarda per seguire i Leoni. Fuori Furno per un problema in rifinitura, Carosso fa l’esterno basso a sinistra. Nel Brescia assenti Giani, Sorensen Visentini e Pilati
Prime fasi della gara di studio, ritmi non elevatissimi. Primo pericolo per la porta della Pro al 6’, De Maria servito da Di Molfetta all’interno dell’area leggermente spostato sulla sinistra offensiva fa partire una botta che Livieri respinge con prontezza mentre Vido non riesce ad intervenire per correggere in rete. La Pro non sta a guardare e tenta qualche sortita ma i padroni di casa prendono metri di campo e fanno pressione. Al 17’ il Brescia passa in vantaggio, al limite dell’area l’assist di tacco di Di Molfetta per Zennaro che arriva dalle retrovie in velocità e piazza da pochi metri rispetto alla porta un rasoterra alla sinistra dell’incolpevole Livieri. E per la Pro si fa in salita. Al 22’ è Piran ad impegnare Gori con una conclusione da distanza ravvicinata. Al 35’ ammonito Sow per fallo in attacco. Ammonito anche Silvestri per gioco falloso. Segna Spagnoli al 38’ ma si era liberato di Clemente con una spinta. Ammonito Coccolo al 41’, sempre gioco falloso. Partita non cattiva ma vibrante. Al 43’ Vido raddoppia, Zennaro si disimpegna bene in area inoltrata, serve Vido che fa un paio di passetti, si libera e calcia a colpo sicuro, 2 a 0. Tre minuti di recupero ed il primo tempo finisce due a zero. Brescia troppo più forte, niente da aggiungere.
Ripresa. Nessun cambio. E non succede niente per più di dieci minuti, il Brescia amministra, la Pro non ha la forza di fare granché. Ammonito Huiberts intorno al 15’ per gioco falloso. Cisco colpisce un palo con la deviazione di Coccolo e mister Santoni toglie Asane, Rutigliano e per inserire Ouseynou, Burruano e Mallahi. Al 23’ Zennaro prova il tiro da fuori che è un passaggio per Spagnoli che raccoglie e insacca con difesa della Pro assente, 3 a 0. Pro al tappeto. All’80’ dentro Coppola e Tarantola per Huiberts e Coccolo. Cinque minuti di recupero e finisce così. La Pro prende e porta a casa una brutta sconfitta contro una delle principali pretendenti al primo posto. Nel recupero, al 92’ cross dalla destra offensiva di Balestrero e Mercati di testa insacca, 4 a 0. Ed in conclusione Maistrello fa il quinto. Troppo fragili questi Leoni che dopo le prime due vittorie dovranno ritornare umili, agonisticamente cattivi, concentrati, determinati contro la prossima avversaria, la Virtus Verona di Gigi Fresco.

Paolo d’Abramo

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.