Novara 0 vs Pro 1, una vittoria da Leoni

Novara vs Pro, arbitro Erminio Cerbasi della sezione di Arezzo, assistenti Matteo Taverna di Bergamo e Gennantonio Marcone di Monza, quarto uomo Alessandro Pizzi di Bergamo, operatore FVS Paolo Cufari di Torino. Stadio Piola di Novara, domenica 21 settembre ore 15. Spettatori circa 3.500 in uno stadio che quest’estate ha ridotto la capienza a 5.000. Belle le curve ma la vuota gradinata davanti alla tribuna trasmette senso di malinconia. Maglie (quasi) tradizionali, Pro in bianco totale, Novara in azzurro con pantaloncini neri. Prima dell’inizio un minuto di raccoglimento per la scomparsa dello sciatore Matteo Franzoso.
Le formazioni 🔽

Mister Santoni schiera Burruano – classe 2006 come Asane Sow – al posto dello squalificato Rutigliano. Nei primi minuti la Pro prende possesso del campo e fa pressione ma non trova concretezza, per imprecisioni e qualche intervento scoordinato. Colpo di testa di Comi all’8’, Boseggia devia sopra la traversa. La Pro comanda il gioco. Ma non segna. Al 12’ Comi viene spinto in area e cade, la panchina chiede l’ FVS ( il Var della Lega Pro ) ma Cerbasi fa proseguire. Al 22’ Comi di testa da posizione decentrata ma a due passi la porta riceve il cross di Piran dalla destra offensiva e colpisce il palo esterno. Al 27’ grande intervento di Livieri che respinge d’istinto al volo l’inzuccata di Da Graça che aveva raccolto il traversone di Donadio. Prima clamorosa occasione per i padroni di casa. Per mezz’ora la Pro gioca un discreto calcio, poi pare spegnersi. Improvviso, come un lampo sul verde, il gol di Asane Sow, al 35’ dopo 20 metri di corsa in contropiede, trova la ribattuta corta di Lorenzini, un nuovo assist per Sow che mira sul primo palo del tiro che passa definitivamente tra le gambe Boseggia e Lorenzini, insaccandosi, uno a zero per la Pro. Dopo tre minuti di recupero il primo tempo finisce così.
Ripresa. Nessun cambio. Ammonito Iotti per gioco falloso. Il Novara tenta il recupero, al 50’ cross di D’Alessio dalla destra, testa di Da Graça, fuori. Al 54’ Donadio direttamente da calcio d’angolo impegna Livieri. Ed ancora Da Graça che sfiora la rete, piccolo assedio dei padroni di casa. Al 56’ mister Zanchetta si gioca il tutto per tutto, Lanini per Malaspina e Ranieri per D’Alessio. Al 60’ ammonito Ranieri per gioco falloso. Al 62’ fuori Akpa e dentro Ousseynou Sow. Al 65’ punizione da 30 metri di Lanini, blocca Livieri. La Pro è molto,troppo chiusa. È un assedio azzurro. Al 70’ dentro Dell’Erba e fuori Agyemang. Livieri respinge tutto ma si fa sempre più dura. Al 74’ dentro Marchetti e Pino, fuori Carosso ed Asane Sow. Ammonito Livieri perché perde tempo. All’82’ dentro Arboscello e fuori Basso. La Pro ha praticamente rinunciato a giocare. All’84’ dentro Emmanuello e Ronchi, fuori
Huiberts e Burruano. All’89’ prima Coccolo e poi Piran sprecano un paio di buone opportunità, di testa e di piede. Cinque minuti di recupero. Innamorati presenti e decisivi nel sostegno, la squadra ha sofferto con loro. E ha vinto. Sempre grazie al Club Forza Pro per le bellissime foto! ❤️
Paolo d’Abramo



Scrivi un commento