• Campagna abbonamenti 2021
  • Contatti
  • Pubblicità
Corriere eusebiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Chiesa
  • Paesi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Speciali
  • Rubriche
Home » Spettacoli » “Archetipi – Il divenire nell’arte di Biagio Vellano”

“Archetipi – Il divenire nell’arte di Biagio Vellano”

L'esposizione allestita nel foyer del Salone Dugentesco di Vercelli sarà visitabile fino al 22 dicembre

Inserito su Dicembre 7, 2019 da netadmin in Spettacoli // 0 Commenti

L'artista Biagio Vellano e alcuni dei suoi quadri
Tweet

Verrà inaugurata nel pomeriggio di oggi, sabato 7 dicembre, alle ore 16.30 nel foyer del Salone Dugentesco di Vercelli (in via Galileo Ferraris 108), la mostra “Archetipi – Il divenire nell’arte di Biagio Vellano”. Una trentina di opere realizzate con diversi materiali e tecniche.

L’allestimento, curato dalla critica d’arte Carla Bertone, resterà visitabile al mattino dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.30 nei seguenti giorni: sabato 7, domenica 8, venerdì 13, sabato 14, domenica 15, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 dicembre. In occasione dell’apertura verrà presentato anche un catalogo in quadricromia, formato 33×32 di 40 pagine, contenente l’intervento critico della dottoressa Bertone, la biografia dell’artista e un excursus antologico della sua produzione.

Vellano, nato a Trino il 16 agosto 1928 e deceduto a Camino Monferrato il 23 luglio 2008, era un uomo che amava profondamente la vita e prediligeva vivere a contatto con la natura, da cui traeva perenne motivo di ispirazione. Aveva frequentato il liceo Classico durante i difficili anni della guerra avendo, in seguito, frequenti contatti con maestri come Felice Casorati e Mario Tozzi. Nel corso degli anni, poi, ha accumulato una notevole esperienza nell’attività di designer ed arredatore d’interni, a fianco del fratello Pierangelo. Guardava il mondo con forza ed entusiasmo, sempre pronto a cogliere nuovi spunti e nuove suggestioni, e la sua vita è stata un continuo viaggio verso nuove e meravigliose scoperte a nutrimento del suo genio creativo.

Sin dalle prime opere, realizzate ad appena 16 anni, Biagio Sellaro andava costantemente alla ricerca di forme e materiali sempre nuovi ed originali. Nacquero così, molti anni dopo, gli spettacolari quadri materici, realizzati con plastica fusa, legno consunto, carta bruciata, ferro modellato con il fuoco, vecchi libri, pietre, foglie appassite, conchiglie raccolte sugli arenili del mare e persino con gusci di granchio dilavati dalla risacca, cercando sempre di creare opere capaci di donare lo stesso stupore e l’incanto che lui stesso provava osservando il mondo che lo circondava.

A Trino è ancora ricordato con affetto, anche per gli straordinari presepi realizzati, in anni ormai lontani, in alcune chiese della città. Resta, come testimonianza della sua attività in questo campo, un presepe realizzato negli ultimi mesi di vita e donato alla “sua” Trino, visibile nella chiesa di San Giovanni Battista durante il periodo natalizio.

  • Arte
  • artista
  • Bertone
  • Biagio
  • Camino
  • Carla
  • Casorati
  • catalogo
  • critico
  • dugentesco
  • eventi
  • Felice
  • foyer
  • Mario
  • Monferrato
  • mostra
  • piemonte
  • quadri
  • quadricromia
  • Salone
  • Sellaro
  • Tozzi
  • trinese
  • Trino
  • Vercelli
← Articolo precedente
Prossimo articolo →

Articoli correlati

  • Piemonte, le regole per un rientro sicuro a scuola

    Le risposte dell'assessore regionale alla Sanità durante il "question time". Quest'oggi, martedì 29 settembre, la soglia degli asintomatici è calata al 63% (ieri era 73%)
  • Presentato il 53° torneo internazionale di spada maschile a squadre “Bertinetti”

    Insieme all'Italia saliranno in pedana le Nazionali di Brasile, Spagna, Svizzera e Ungheria
  • L’Ascom: «Basta fiere improvvisate». Istituito un “tavolo”

  • “Manolesta” ruba un portafoglio a un negoziante di Buronzo

    Grazie alle telecamere di videosorveglianza, individuato l'autore del furto aggravato
  • Grande entusiasmo per il 46° “Carnevale storico crescentinese”

    I festeggiamenti iniziano oggi, sabato 15 febbraio, con il corteo storico delle maschere

 

 

 

Ricerca

 

Ultime notizie

  • Minaccia l’ex convivente con un coltellaccio: arrestato a Saluggia un 54enne

  • Auto in fiamme: attimi di paura nel parcheggione di Caresanablot

  • Covid in Piemonte: calano i nuovi casi (4% sui tamponi) ma crescono leggermente i ricoveri

  • Frontale sulla Sp 58 a Villarboit: un ferito trasferito al Dea di Vercelli

  • In fiamme un magazzino a Borgo D’Ale: i Vigili del fuoco domano l’incendio

Agenda

  • telefono

    I numeri utili della tua città

  • Calendario turni farmacie

    Le farmacie di turno in città e in provincia

  • Distributori carburante (3-17 e 31 gennaio 2021)

  • Distributori carburante (27 dicembre 2020/10 e 24 gennaio 2021)

  • Tutti i santi del mese

  • Orario messe (ora solare)

Galleria immagini

Sezioni
  • Bandi e aste
  • Chiesa
  • Cronaca
  • Economia
  • Paesi
  • Politica
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Varie
Archivi
Links
  • Alé Pro Vercelli
  • Arcidiocesi Vercelli
  • Centro Missionario Vercelli
  • Tesoro del Duomo
  • Radio City4You
  • Vercelli Web TV
Info

Giornale l’Eusebiano Soc. Coop. a r.l.
P. IVA 01584310021
Via Guala Bicheri, 8
13100 VERCELLI

  • Contatti
  • Note legali
  • Trasparenza
  • Redazione

© 2011-2018 Giornale l'Eusebiano Soc. Coop. a r.l. Tutti i diritti sono riservati.

Questo sito utilizza i cookie di profilazione della navigazione. Proseguendo con la lettura dei contenuti si accetta automaticamente la memorizzazione dei cookie all'interno del proprio browser. Maggiori informazioni Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.