Pro, inizia la Stagione 2025\2026

Pro Pro

Pro, inizia la Stagione 2025\2026. Conferenza stampa d’avvio per la Società di via Massaua, parla l’amministratore delegato, Ludovic Deléchat. C’è il direttore sportivo e generale Filomeno Rocco Fimmanò. Mentre la Rosa sostiene visite mediche e test fisici, in attesa di iniziare gli allenamenti. Conferenza stampa, Mattia Serchione presenta i protagonisti.

Ludovic Deléchat: ”Buongiorno a tutti, grazie di essere presenti, è un giorno importante per noi perché è il giorno del raduno. Ci stiamo sviluppando, quando ho parlato per la prima volta non eravamo salvi, ci siamo salvati e programmiamo la nuova stagione. È l’occasione per presentare il direttore Fimmanò. C’è stato un lavoro molto intenso, siamo entrati a maggio ed abbiamo fatto un lavoro molto importante dal punto di vista economico. Ci siamo iscritti, i fatti si vedono, sono di poche parole, mi piace fare i fatti concreti. Ho letto un articolo che parla delle difficoltà della Pro, sembra un accanimento, se qualcuno scrive cose sbagliate procederò per via legale, se le persone dicono bugie faremo causa legale per diffamazione. Oggi è un bel giorno per noi, stiamo preparando la nuova stagione, lavoriamo 24 ore su 24. Per il futuro, la prima tappa è risanare e riorganizzare, la parte amministrativa e la parte tecnica, stiamo lavorando sodo per una Rosa importante e fare un bel campionato, siamo molto ambiziosi, non possiamo stravolgere tutto, abbiamo le idee molto chiare, abbiamo acquisito Furno, Piran, abbiamo rinnovato Carosso ed avremo una bella notizia questa sera, un altro acquisto. In Italia il ruolo di diesse è molto importante, lo è anche per noi ma con una visione un po’ differente, deve avere una visione globale, dentro e fuori dal campo. Sull’aspetto tecnico, abbiamo un gruppo dietro con mezzi interessanti, scouting, direttore globale, video scout ed analista, un gruppo di lavoro in cui sono presenti il direttore ed il mister. Le scelte sono fatte tutti insieme. Faremo i comunicati sui convocati e quando gli allenamenti saranno liberi ai tifosi. Ed anche per gli abbonamenti, stiamo lavorando. Ho parlato con il signor Sindaco, c’è intenzione di fare un progetto importante, sicuramente da parte della proprietà c’è l’intenzione di fare il centro sportivo, ci impegniamo tutti i giorni, e scusate se lo dico in maniera schietta, ci attendiamo dalla municipalità, dalla comunità, un po’ di aiuto. C’è l’idea di modernizzare l’impianto, pur nel rispetto dei vincoli architettonici e di tradizione. Ai tifosi ribadisco che contiamo molto su di loro, stiamo facendo sforzi importanti, stiamo lavorando sodo per fare un progetto importante. Sapevamo che c’era un lavoro grande da fare ma siamo molto motivati. Stiamo ristrutturando dei ruoli, dovevamo finire il ruolo della precedente gestione, dal primo di luglio c’è un nuovo sindaco unico, della proprietà precedente non c’è nessuno. Siamo un gruppo internazionale ma c’è la volontà di sviluppare i talenti italiani, e ce ne sono. Siamo ambiziosi, c’è scaramanzia in Italia, siamo ambiziosi, sappiamo che cosa è successo prima, vogliamo fare una bella squadra con i tifosi che si divertono a venire allo stadio. Il settore giovanile è molto importante, non possiamo fare tutto in un mese, occorrerà fare un lavoro importante anche sul settore giovanile. Sappiamo che ci sono talenti, dobbiamo lavorare, come per la Prima Squadra ”.

Filomeno Rocco Fimmanò:”Grazie per il caloroso benvenuto, con il presidente c’è stata subito sinergia, quel che si vede in campo è lo specchio di quel che si fa dietro le quinte. Da quando sono arrivato ho voluto vivere la città, arrivo da una realtà provinciale, tutte le realtà provinciali hanno alcuni “contro” ma tanti “pro”, saremo trasparenti al massimo sulla comunicazione. Lavoriamo e lavoreremo tantissimo, abbiamo tre priorità, rafforzare l’organigramma, risanare e rafforzare i rapporti con la comunità, di Vercelli e dei comuni vicini, ci dobbiamo guadagnare ed avere la fiducia da parte di tutti. E poi dobbiamo fare un campionato assolutamente dignitoso. Questo è l’anno zero ma non deve essere un alibi, dobbiamo fare un campionato più che dignitoso. Per il ritiro del 21 luglio vogliamo avere uno scheletro solido della Rosa della Pro, non vogliamo agire con troppa fretta ma vogliamo agire bene. Non abbiamo ancora avuto un confronto concreto sui cimeli della Pro, noi vogliamo portare le nuove generazioni a tifare Pro ma dobbiamo dire loro che cosa è stata e che cosa vuole fare ora. In questo momento la Pro è una sorta di scrigno d’una Storia con poche dimostrazioni pratiche ed esempi fisici attuali, cercheremo di valorizzare la Pro, in tutti i modi, storico, sportivo e d’innovazione, cercheremo di attuare grandi iniziative sociali. Vogliamo dare una continuità tra la Società e la comunità vercellese”.

Paolo d’Abramo

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.