Pro 4 vs Dolomiti Bellunesi 0, una gran bella Pro!

Pro vs Dolomiti Bellunesi, domenica 5 ottobre al Robbiano Piola, 978 spettatori, arbitro Andrea Zoppi della sezione di Firenze, ottava giornata del campionato 2025/2026 di Lega Pro, assistenti Giovanni Celestino di Reggio Calabria e Angelo Mazza di Reggio Calabria, quarto uomo Vittorio Emanuele Teghille di Collegno, operatore FVS Ionut Eusebiu Nechita di Lecco. Ci sono anche i tifosi bellunesi nel settore dedicato, a loro è stato offerto un piatto di panissa grazie alla condotta Slow Food di Vercelli ed allo chef Fabio Villa dell’Osteria Vecchio Asilo, in previsione dei Panissa days 10-11-12 ottobre a Vercelli e dintorni! ☺️ Le formazioni🔽

Gara subito frizzantina, sole e temperatura che invoglia a correre per scaldarsi nonostante i 20 gradi abbondanti alla luce dei raggi. Marchetti sostituisce Clemente, mister Santoni conferma la fiducia al giovane Burruano che lo ripaga con la rete, di testa, al 19’, su cross di Iotti da palla inattiva collocata all’altezza della trequarti di destra. Primo goal tra i professionisti per Angelo Burruano. Al check video gli ospiti chiedono un fallo in area su Mondonico in occasione della rete della Pro ma Zoppi conferma la validità della rete, uno a zero per la Pro. Ammonito al 23’ Mignanelli per gioco falloso. La Pro insiste al 24’ con Ousseynou Sow ma il giovane Consiglio – 19enne – si distende e respinge. Le Dolomiti provano a recuperare ma sono i Leoni ad insistere ed al 28’ raddoppiano con Comi che ancora di testa insacca da calcio d’angolo di Piran. Ed ancora dalla destra offensiva. Ora pare tutto più facile ma mancano ancora 55 minuti e la Pro si rende ancora pericolosa. Molto bene i ragazzi di Santoni che ci mettono intensità e qualità, oltre a grande precisione sugli schemi con palla da fermo. Al 36’ fuori l’infortunato brasiliano Alcides e dentro Riccardo Brugnolo.
https://share.google/gBNRGpuyk05Z5vWz9
https://share.google/IflydDa3KJT0k7CP0
Tre minuti di recupero, Barbini ultimo uomo al 46’ atterra Sow, Zoppi lo ammonisce, Santoni chiede il check dell’FVS, Barbini espulso. E finisce il primo tempo, una gran bella Pro, Huiberts davanti alla difesa e tanto brio davanti con i motorini Iotti e Burruano a comandare.
Ripresa.
Mister Zanini sostituisce Mignanelli e Mutanda e mette dentro l’ex Milesi ( alla Pro in due tempi, nel 2014 e nel 2018 ) e De Paoli, mister Santoni toglie l’acciaccato Marchetti ed inserisce Ronchi. E dentro anche Mallahi e Asane Sow al posto di Akpa e Ousseynou al 57’. Ritmi più blandi, la Pro controlla, le Dolomiti non riescono a pungere anche o soprattutto perché in inferiorità numerica. È proprio Mallahi a siglare il terzo gol al 58’ su assist di Iotti, il neo entrato seppur sbilanciato da un avversario viene smarcato con una bella verticalizzazione in area e riesce a deviare in gol, 3 a 0! Al 68’ dentro Rutigliano e fuori Huiberts. C’è spazio anche per una bella parata di Livieri. Milesi salva sulla linea una conclusione di testa di Comi, la Pro gioca in scioltezza. Al 77’ fuori Gobetti e dentro Mazzocco. All’80’ fuori Carosso e dentro Pino. Allo scadere, per la precisione al secondo minuto di recupero, la Pro sigla il quarto gol ancora con Mallahi che a digiuno da più di un anno, ne segna due in una partita ed il secondo con un gran botta dal limite – leggermente decentrato sulla sinistra – che s’insacca alle spalle di Consiglio. Finisce 4 a 0, molto bene così !
Paolo d’Abramo


Scrivi un commento