Pro 3 vs Triestina 1, gol e spettacolo

Triestina Triestina

Pro vs Triestina, arbitro Davide Galiffi di Alghero , tredicesima giornata del campionato di Lega Pro girone A, domenica 9 novembre stadio Robbiano Piola, assistenti Ludovico Esposito di Pescara e Domenico Lombardi di Chieti, quarto uomo Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, Operatore Fvs Paolo Fumagallo di Novara. Ampia galleria di immagini sotto la firma.
Le formazioni🔽


Giornata di sole, Robbiano Piola che ospita la Triestina di mister Tesser, gravata da una penalizzazione pesante. Mister Santoni affronta la sua ex squadra. Trasferta vietata ai tifosi ospiti per alcuni disordini avvenuti contro il Brescia.

https://www.ilpiccolo.it/cronaca/triestina-calcio-union-brescia-tensioni-tifosi-fwlnmgum

La Triestina ha un approccio aggressivo, fa gioco, veloce, grintosa sulle seconde palle e sulla velocità mette talvolta in pensiero la retroguardia della Pro. Al 9’ El Bouchataoui riceve lo scarico di Coppola e dal limite prova la botta all’incrocio, palla alta sulla traversa. Al 13’ Vicario da interno area decentrato sulla sinistra impegna Livieri con un diagonale basso che trova l’estremo difensore pronto alla deviazione. Triestina sempre pericolosa intorno alla metà del primo tempo, inventa varchi tra le maglie bianche. Risponde Iotti al 25’ una lamata dal limite che Matosevic devia in corner, sul corner mischione che si risolve con la liberazione dell’area ospite e sul ribaltamento Iotti spende il fallo su Gunduz lanciato in porta, ammonito salterà la prossima perché era diffidato, non c’è respiro, Sow al 27’ sgroppa veloce sulla fascia sinistra, si accentra, tira e Matosevic blocca in distensione, nonostante alla mezz’ora non ci siano gol la partita è piacevole, tanti ribaltamenti e ritmi elevati. Al 32’ FVS richiesto da mister Santoni per atterramento in area di Sow. Calcio di rigore netto come da immagine sottostante e cartellino giallo per Silvestro. Al 37’ batte Coppola, palla rasoterra alla destra di Matosevic che invece va a sinistra, 1 a 0. La Triestina reagisce subito, talvolta la difesa bianca fa acqua ma ci pensa Livieri a risolvere, come nella conclusione al 42’ di Gunduz. Ma al 43’ è ancora Gunduz ad approfittare di una dormitina complessiva ancora della difesa bianca Livieri e Clemente compresi e segna con una conclusione da 20 metri con la palla che rimbalza sul verde sintetico e supera l’estremo bianco insaccandosi nell’angolo basso alla sinistra di Livieri. Al 45’ Sow spreca da ottima posizione calciando alto. Cinque minuti di recupero e si va negli spogliatoi, dopo altra occasione fotocopia sui piedi di Gunduz, con palla che finisce fuori di poco. Primo tempo veloce e piacevole, lo sarebbe stato ancor di più se la Pro non si fosse fatta rimontare.
Ripresa. Nessun cambio. Livieri al 51’ si supera con un intervento prodigioso su conclusione in spaccata di Vicario da distanza ravvicinatissima. La Triestina insiste, gioca con determinazione e libera da pensieri, in vivo di ripresa pare più pimpante della Pro. Al 59’ è Klijaic ad impegnare ancora Livieri, solo davanti all’estremo dei padroni di casa, ma la risposta di Livieri è eccellente. Al 60’ fuori Coppola e Mallahi, dentro Akpa e Ousseynou Sow. Ammonito Clemente per gioco falloso su Gunduz, davvero bravo

https://www.transfermarkt.it/teoman-gunduz/profil/spieler/787150

Al 66’ fuori Burruano e dentro Rutigliano. Al 68’ testa di Asane e Matosevic para. Al 71’ Clemente di testa si mangia un gol clamoroso, a due passi da Matosevic, su assist di Rutigliano, un traversone da palla inattiva dal limite d’area opposto, da destra. Ci pensa al 72’ Ousseynou, gol meraviglioso, riceve da Akpa, salta l’uomo e dal limite scocca una saetta che s’insacca all’incrocio, alla destra di Matosevic. Al 78’ dentro Ellertssonn e fuori Kljiaic. All’80’ Asane sigla il terzo, da fuori area evita l’intervento di un avversario ed inventa un pallonetto che sorprende Matosevic fuori dai pali. All’81’ fuori Gündüz e D’Amore, dentro D’Urso e Kosijer. All’83’ dentro Piran e Ronchi, fuori Pino ed El Bouchataoui. All’86’ fuori Silvestro e dentro Moises, ammonito all’89’ per fallo su Asane. 5 minuti di recupero. Finisce 3 a 1 per la Pro, una bella Pro, sbarazzina e vincente grazie al brio dei giovani sempre più valorizzati.

Paolo d’Abramo

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.