• Campagna abbonamenti 2025
  • Contatti
  • Pubblicità
Corriere eusebiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Chiesa
  • Paesi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Speciali
  • Rubriche
Home » Cronaca » L’autunno alle porte: domenica 22 una perturbazione atlantica

L’autunno alle porte: domenica 22 una perturbazione atlantica

Inserito su Settembre 21, 2019 da netadmin in Cronaca // 0 Commenti

Le previsioni di 3Bmeteo per la giornata di domenica 22 settembre
Tweet

«Dopo l’impulso instabile delle ultime ore, avremo una breve parentesi anticiclonica con tempo più soleggiato fino a sabato 21 compreso. Sebbene al Nord insisterà una certa nuvolosità in particolare su Prealpi e Piemonte. Il tutto accompagnato da temperature diurne gradevoli e in linea con le medie o al più poco sopra, frizzanti invece nottetempo e al primo mattino – spiega Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com – Tuttavia, già da Ovest, la nuvolosità tenderà gradualmente ad aumentare, per l’avanguardia di una nuova perturbazione atlantica che raggiungerà l’Italia nella giornata di domenica 22».

«Domenica il tempo sarà in peggioramento con piogge e temporali in arrivo dapprima su regioni di Nordovest e centrali tirreniche, in estensione verso fine giornata anche a Nordest e in misura più marginale al medio versante Adriatico – prosegue Ferrara – Lunedì 23 il maltempo si concentrerà sul Nordest, liberando invece il Nordovest. Martedì 24 la perturbazione abbandonerà l’Italia con miglioramento, salvo ultime note instabili al Sud. Nei giorni a seguire l’Italia dovrebbe rimanere contesa tra l’alta pressione e i fronti atlantici, con tempo piuttosto dinamico associato a momenti soleggiati intervallati da qualche passaggio piovoso, più probabile al Nord. Temperature tutto sommato in linea con le medie o a tratti lievemente al di sopra, specie al Sud».

  • 3bmeteo.com
  • 3meteo
  • atlantica
  • edoardo
  • Ferrara
  • meteo
  • meteorologo
  • Nord
  • perturbazione
  • piemonte
  • Prealpi
  • previsioni
← Articolo precedente
Prossimo articolo →

Articoli correlati

  • Cattiva qualità dell’aria a Vercelli: torna il blocco del traffico

    Da amrtedì 18 a giovedì 20 febbraio. Misura unica tra le città piemontesi monitorate da Arpa Piemonte
  • Icardi: «Tutte le attività ambulatoriali improcrastinabili saranno garantite»

    L'Assessore alla sanità del Piemonte rassicura: «Saranno tutelate tutte le patologie urgenti come ictus, infarto e malattie oncologiche». Superati i 3.000 contagi giornalieri
  • Potenziamento del sistema europeo di Protezione civile in caso di nuove emergenze

    I numeri più alti del "Covid-19", in termini di vite umane spezzate e di guarigioni, spettano alle province di Torino e Alessandria
  • Visita guidata al Mac, il Museo archeologico della città di Vercelli

    Domenica 1 dicembre, fino ad esaurimento posti, con il conservatore Fabio Pistan
  • Enaip Borgosesia ha già riaperto dopo l’alluvione

    «Un grande traguardo, ottenuto in tempi rapidissimi», ha commentato Luca Sogno, presidente di Enaip Piemonte

 

 

 

  • Dieci anni fa l’ingresso a Vercelli dell’arcivescovo mons. Marco Arnolfo

    0 Commenti

  • «Quel Presepe modello di Chiesa»

    0 Commenti

  • Tutto pronto per la 73ª Giornata del Ringraziamento: convegno, messa e mercatino agricolo

    0 Commenti

  • Il mondo del commercio piange la scomparsa di Antonio Gobbato

    0 Commenti

  • Vercelli: il Sappe denuncia l’ennesimo episodio di aggressione a un poliziotto penitenziario avvenuta in ospedale

    0 Commenti

  • Pro

    Pro, si avvicina il raduno

    0 Commenti

  • Ronsecco: messa in sicurezza delle indicazioni stradali da parte dei Vigili del fuoco

    0 Commenti

  • Arborio: “foglio di via” per gli animalisti che hanno manifestato contro l’allevamento aviario

    0 Commenti

  • Pro
  • Direttore
Sezioni
  • Bandi e aste
  • Chiesa
  • Cronaca
  • Economia
  • Paesi
  • Politica
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Varie
Archivi
Links
  • Alé Pro Vercelli
  • Arcidiocesi Vercelli
  • Centro Missionario Vercelli
  • Tesoro del Duomo
  • Radio City4You
  • Vercelli Web TV
Info

Giornale l’Eusebiano Soc. Coop. a r.l.
P. IVA 01584310021
Via Guala Bicheri, 8
13100 VERCELLI

  • Contatti
  • Note legali
  • Trasparenza
  • Redazione

© 2011-2022 Il Giornale l'Eusebiano Soc. Coop. a r.l. Tutti i diritti sono riservati.

Questo sito utilizza i cookie di profilazione della navigazione. Proseguendo con la lettura dei contenuti si accetta automaticamente la memorizzazione dei cookie all'interno del proprio browser. Maggiori informazioni Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA