• Campagna abbonamenti 2023
  • Contatti
  • Pubblicità
Corriere eusebiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Chiesa
  • Paesi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Speciali
  • Rubriche
Home » Cronaca » L’epidemiologo Vineis: «Il Piemonte sta gradualmente uscendo dalla fase critica»

L’epidemiologo Vineis: «Il Piemonte sta gradualmente uscendo dalla fase critica»

Gli esperti sottolineano che l'indice R0 è migliore di altre regioni, ma oggi ancora 113 nuovi contagi (lunedì erano 111, domenica 116)

Inserito su Maggio 12, 2020 da netadmin in Cronaca // 0 Commenti

Andamento, per giorno di diagnosi, dei casi "Covid-19" positivi in Piemonte dal 22 febbraio fino al 11 maggio 2020 (n=28.889). La parte del diagramma colorata in azzurro rappresenta il numero di casi positivi riscontrati nell’ambito delle Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani (pari al 30% del totale delle diagnosi nel periodo 5 maggio - 11 maggio)
Tweet

«L’aggiornamento sugli indicatori giornalieri, l’andamento della curva epidemica, di R0 giornaliero a livello regionale e provinciale, e tutti i parametri che monitoriamo quotidianamente evidenziano che il Piemonte sta gradualmente uscendo dalla fase critica. In questo momento R0 è a 0,5, un livello migliore di altre regioni – ha dichiarato quest’oggi, martedì 12 maggio, l’epidemiologo Paolo Vineis, consulente della Regione Piemonte – I nostri indicatori oggi sono anche più dettagliati di quelli previsti dal Ministero della Salute. Ora stiamo mettendo a punto metodi per il riconoscimento precoce dei focolai. Fondamentale il tracciamento dei contatti».

9.003 PAZIENTI GUARITI E 3.274 IN VIA DI GUARIGIONE

Oggi, martedì 12 maggio, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 9.003 (+272 rispetto a ieri): 635 (+0) in provincia di Alessandria, 380(+16) in provincia di Asti, 472 (+18) in provincia di Biella, 958 (+9) in provincia di Cuneo, 806 (+33) in provincia di Novara, 4.771 (+46) in provincia di Torino, 401 (+11 rispetto a ieri) in provincia di Vercelli, 499 (+38) nel Verbano-Cusio-Ossola, 81(+1) provenienti da altre regioni.

Altri 3.274 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo.

I DECESSI SALGONO COMPLESSIVAMENTE A 3.428

Sono 28 i decessi di persone positive al test del “Covid-19” comunicati nel pomeriggio dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 4 al momento registrati nella giornata di oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente dall’Unità di Crisi può comprendere anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi “Covid-19”). 

Il totale è ora di 3.428 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi su base provinciale: 602 Alessandria, 204 Asti, 167 Biella, 300 Cuneo, 295 Novara, 1.536 Torino, 171 Vercelli (+1 rispetto a ieri), 120 Verbano-Cusio-Ossola, 33 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte.

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI

Sono 28.889 (+113 rispetto a ieri) le persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte: 3.744 in provincia di Alessandria, 1.690 in provincia di Asti, 1.016 in provincia di Biella, 2.649 in provincia di Cuneo, 2.494 in provincia di Novara, 14.631 in provincia di Torino, 1.205 in provincia di Vercelli (+5, confrontati ai 1.200 di ieri), 1.097 nel Verbano-Cusio-Ossola, 254 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 109 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 136 (+1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.900 (-121 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento domiciliare sono 11.148, mentre i tamponi diagnostici finora processati sono 218.071, di cui 120.333 risultati negativi.

– – – – –

«Il Piemonte si prepara al graduale ritorno alla normalità, con un monitoraggio attento e puntuale di tutti gli indicatori previsti, con il potenziamento della medicina territoriale che oggi è in grado di tracciare i contatti e individuare i casi con tempestività, la programmazione dell’attività degli ospedali nel medio-periodo, il rafforzamento della diagnostica e della rete dei laboratori e con la fondata prospettiva che i nuovi protocolli farmacologici e le cure al plasma possano rappresentare una risposta terapeutica efficace ed utile per i malati». Così l’assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, ha affermato durante la conferenza stampa odierna facendo il punto della situazione dopo la prima settimana di allentamento delle misure restrittive.

  • 12
  • 2020
  • aggiornamento
  • Alessandria
  • assessore
  • asti
  • bollettino
  • coronavirus
  • Covid
  • covid-19
  • cuneo
  • Cusio
  • epidemiologo
  • giornale
  • Luigi
  • maggio
  • martedì
  • Nord
  • Novara
  • Ossola
  • piemonte
  • Regioni
  • riapertura
  • Torino
  • Vco
  • Verbania
  • Vercellese
  • Vercelli
  • Vineis
  • virus
← Articolo precedente
Prossimo articolo →

Articoli correlati

  • Il “Bell flash mob” della scuola Gaudenzio Ferrari di Vercelli

    Viene proposto per domenica 12 aprile, alle ore 12, dai balconi o dalle finestre di casa
  • Cirio: «Fine settimana sarà un test importante. Lunedì 11 prime valutazioni di questa fase 2»

    Sono 8.195 le guarigioni virologicamente accertate (+508 rispetto a ieri). I decessi legati al "Covid-19" registrati oggi, invece, sono 5 in tutta la regione
  • Lo spettacolo del circo torna a Vercelli con Stefano Orfei

    Da oggi, venerdì 14, fino a lunedì 17 febbraio nell'area divertimenti di corso Bormida
  • Maura Forte lascia la segreteria provinciale del Pd

  • L’andamento del “Covid-19” è in netto miglioramento in Piemonte

    Giorno dopo giorno si liberano posti nei vari reparti di terapia intensiva. Intanto le persone in isolamento domiciliare sono 3.801

 

 

 

 

 

  • Casanova Elvo: stipulano un contratto di fornitura elettrica all’insaputa del beneficiario. Denunciati per sostituziona di persona

    0 Commenti

  • Incendio tra Rovasenda e Roasio: interessata un’area di circa due ettari

    0 Commenti

  • Fiamme sulle colline sopra Quarona causate da un cavo Enel tranciato

    0 Commenti

  • Alagna: la Polstrada denuncia un uomo per guida in stato d’ebbrezza e l’amico per patente non valida

    0 Commenti

  • Venti forti di foehn sulle aree di pianura

    0 Commenti

  • Notte fonda
  • San Giuliano city gioca allo stadio Ferruccio
Sezioni
  • Bandi e aste
  • Chiesa
  • Cronaca
  • Economia
  • Paesi
  • Politica
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Varie
Archivi
Links
  • Alé Pro Vercelli
  • Arcidiocesi Vercelli
  • Centro Missionario Vercelli
  • Tesoro del Duomo
  • Radio City4You
  • Vercelli Web TV
Info

Giornale l’Eusebiano Soc. Coop. a r.l.
P. IVA 01584310021
Via Guala Bicheri, 8
13100 VERCELLI

  • Contatti
  • Note legali
  • Trasparenza
  • Redazione

© 2011-2022 Il Giornale l'Eusebiano Soc. Coop. a r.l. Tutti i diritti sono riservati.

Questo sito utilizza i cookie di profilazione della navigazione. Proseguendo con la lettura dei contenuti si accetta automaticamente la memorizzazione dei cookie all'interno del proprio browser. Maggiori informazioni Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA