Pro 2 vs Albinoleffe 1, bella vittoria sotto il diluvio

Pro Pro

Pro vs Albinoleffe, stadio Robbiano Piola, venerdì 29 agosto alle ore 21, 1364 spettatori. Arbitro Lorenzo Maccarini di Arezzo, assistenti Yassine El Hamdaoui di Novi Ligure e Simone Mino di La Spezia, Quarto Uomo Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo. L’operatore FVS è Alberto Mandarino di Alba – Bra.

Le formazioni🔽


Prima di campionato in casa dopo la vittoria esterna a Busto Arsizio e titolari dal primo minuto contro l’Albinoleffe i nuovi Livieri e Huiberts, portiere e centrocampista. Al 7’ Baldi portiere degli ospiti viene ammonito per fallo fuori area su Akpa, un intervento scomposto con l’attaccante della Pro lanciato a rete, seppure da posizione decentrata sulla destra offensiva. Primo pericolo per Livieri al 10’ con Lombardi che in movimento acrobatico, spalle alla porta, colpisce la traversa. Al 17’ Comi tenta la girata a terra in area, palla sopra la traversa. Gara più tattica rispetto alla precedente disputata dai Leoni in terra lombarda. Vero è che l’Albinoleffe ha un approccio giudizioso e non si scopre ma quando lo fa può essere velenoso. Ammonito al 24’ Sow per fallo su Baldi in uscita. La Pro passa in vantaggio al 29’ con SuperGianMario che raccoglie il cross di Piran dalla destra ed insacca di testa sull’angolo basso alla destra di Baldi, 1 a 0. L’Albinoleffe tenta il recupero con un intelligente pressing che però non trova sbocchi dal momento che la Pro chiude bene tutti i varchi. Ammonito Akpa al 36’ per un intervento in ritardo su Agostinelli. Al 38’ ammonito Boloca per un intervento scomposto su Clemente. Santoni chiede il check sull’intervento di Boloca ma Maccarini non è dello stesso avviso. Si gioca sotto un temporale pesante, ogni tanto la luce di un lampo, lo sparo di un tuono. Al 42’ ammonito Huiberts per gioco falloso. 6 minuti di recupero. Al 46’ Furno mette in mezzo un traversone corto dall’area piccola lato destro, a due passi dalla porta tackle Parlati-Comi e palla prima sulla traversa e poi in corner. Partita complessivamente piuttosto spezzettata, tra infortuni e check di gioco al monitor, buona Pro, attenta, giudiziosa, concreta.

Ripresa. Per l’Albinoleffe dentro Barba e fuori Boloca. Al 48’ Iotti da 25 metri fa partire una bordata che Baldi devia in calcio d’angolo. Al 50’ è Ambrosini ad impegnare Livieri con una conclusione insidiosa. Avvio di secondo tempo spumeggiante nonostante la pioggia. Ancora Ambrosini pericoloso in area Ma Comi si oppone stoicamente così come si era opposto pochi secondi prima alla botta di Lombardi. Al 62’ pareggia l’Albinoleffe con Mandelli che corre indisturbato per vie centrali, rincorso da Huiberts, non contrastato da Clemente o Coccolo, giunto quasi al limite dell’area tira una lama angolata e segna. Subito dopo Lopez, mister dell’Albinoleffe, viene espulso per doppia ammonizione. Al 66’ fuori Akpa, Huiberts, Asane Sow, dentro Ouseynou Sow, Mallahi e Burruano. Al 70’ su cross dalla sinistra di Piran è Clemente a sbagliare di testa una ghiotta occasione. Ammonito Comi al 76’ per gioco falloso. Ci prova poco dopo Mallahi con una bella incursione che si conclude con un tiro alto sulla traversa. Terreno sintetico al limite della praticabilità per la pioggia incessante. All ‘84’ Coccolo risolve bene una mischietta in area con una conclusione precisa, a mezz’altezza alla sinistra di Baldi che già si era superato nel respingere sulla traversa il tiro cross di Rutigliano, sotto al diluvio due a uno. Fuori Garattoni e Mandelli, dentro Angeloni e Gušu, quando mancano 5 minuti al termine più recupero. Fuori Rutigliano e dentro Marchetti, per gli ospiti fuori Parlati e dentro Astrologo. Il campo è ormai un acquitrino. Nove minuti di recupero. Finisce così.
Paolo d’Abramo

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.