MENU

Pro Vercelli 2 vs Pro Patria 2, c’è ancora speranza

Pro Patria Pro Patria

Pro Vercelli vs Pro Patria, arbitro Valerio Vogliacco di Bari assistenti Emanuele Renzullo di Torre del Greco e Giovanni Boato di Padova, quarto uomo Anna Frazza di Schio. Sabato 12 aprile, Stadio Robbiano Piola, crocevia per la salvezza. Al momento Banchini ha mantenuto circa la stessa media punti di Cannavaro, 1,11 punti a partita ( Cannavaro ha 0,94 ).
Le formazioni🔽

Partita dai mille sapori e significati, mister Banchini recupera Sbraga titolare e Anton. La partita della paura. Fuori per infortunio De Marino, Emmanuello, Iotti e Vigiani. Nella Pro Patria allenata da Caniato ci sono tanti ex Leoni, Barlocco, Beretta, Palazzi. Un centinaio i tifosi ospiti presenti nel settore dedicato a loro. Partita di rilievo anche perché immediatamente successiva alla conferma del preliminare di vendita della Società al Bridge Football Group, una società olandese con capitali cinesi, coinvolta nella gestione del Den Bosch in Olanda e del Shaanxi Union FC in Cina. Uomo chiave dell’operazione, Edwin Petersen

https://www.transfermarkt.it/edwin-petersen/profil/trainer/34199

Ma, clausola fondamentale per l’acquisizione ed il passaggio delle quote, sarebbe la salvezza della Pro tra i professionisti. E la salvezza passa dalla gara con la Pro Patria, diretta concorrente per la permanenza in Lega Pro.
Partita subito spezzettata dai falli, il gioco non è fluido. Al 9’ , su corner dalla sinistra offensiva, è Franchi a far correre un brivido sulla schiena degli Innamorati per un’uscita a vuoto che per fortuna dei Leoni non sortisce alcun effetto negativo. Al 14’ ammonito Somma per gioco falloso. Al 25’ da una rimessa laterale, Schenetti in azione difensiva va a vuoto, Beretta viene trattenuto con modi un po’ ruvidi e non gli riesce la girata vincente. Al momento, Pro non pervenuta. Al 28’ ammonito Pino per fallo su Barlocco lanciato verso la porta della Pro. La prima conclusione della Pro verso la porta della Pro Patria è al 38’ un colpo di testa di Comi su cross di Schenetti dalla destra offensiva e da palla inattiva, a lato di un metro. Il primo tempo finisce 0 a 0, dopo un minuto di recupero si conclude un triste, modesto primo tempo.

Ripresa. Al 48’ Rutigliano prova la conclusione a mezz’altezza, blocca Rovida. In avvio di secondo tempo la Pro sembra essere più propositiva. La Pro Patria cambia Terrani con Pitou, al 54’. Al 62 ‘ assist di Rutigliano per Schenetti che di destro lascia partire un tiro velenoso intercettato da Rovida. Al 63’ fuori Pino e dentro Contaldo. Sul ribaltamento Toci impegna Franchi ad una risposta d’istinto. Al 66’ fallo su Beretta al limite dell’area della porta difesa da Franchi. Punizione di Pitou e gol della Pro Patria, la palla s’insacca alla sinistra di Franchi, uno a zero per la Pro Patria. La reazione dei Leoni è assente. Al 72’ fuori Rutigliano e Coppola, dentro Siafa e Romairone. Al 76’ fuori Mallamo e Toci. dentro Nicco e Citterio. Al 78’ pareggio Comi, di testa, come un condor si avventa sulla palla spiovente in area, il cross è di Iezzi. Ma all’84’ la Pro Patria si riporta avanti con Citterio che – veemente – spinge in rete un pallone già indirizzato in rete da Cavalli con un colpo di testa effettuato ad un’altezza impressionante, Franchi immobile. All’86’ dentro Marchetti e fuori Sbraga. Cinque minuti di recupero. Partita incredibile, al 93, rigore per la Pro, fallo di mano in area di Coccolo su contrasto con Siafa. Tira Schenetti che spiazza Rovida. Finisce due a due. Per la Pro c’è ancora speranza.

Paolo d’Abramo

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.