• Campagna abbonamenti 2025
  • Contatti
  • Pubblicità
Corriere eusebiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Chiesa
  • Paesi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Speciali
  • Rubriche
Home » Spettacoli » Visita guidata al Mac, il Museo archeologico della città di Vercelli

Visita guidata al Mac, il Museo archeologico della città di Vercelli

Domenica 1 dicembre, fino ad esaurimento posti, con il conservatore Fabio Pistan

Inserito su Dicembre 1, 2019 da netadmin in Spettacoli // 0 Commenti

Tweet

In occasione dell’apertura gratuita della prima domenica del mese, il 1 dicembre al Museo archeologico di Vercelli, con inizio alle 16.30, è prevista una visita guidata, pensata e realizzata per il primo anniversario dell’apertura della sala 7.

Attraverso apparati multimediali è stato ricostruito e spiegato l’antico porto canale della Vercellae romana. Sono esposti i reperti provenienti dall’antica caupona ritrovata in via Giovenone, ovvero il luogo deputato, in età romana, alla vendita di vino, cibo e generi commestibili, proprio come gli attuali negozi di generi alimentari, ma anche all’accoglienza, al ristoro e all’alloggio dei viandanti come invece le taverne ed i più moderni alberghi.

Il Mac (Museo archeologico della città di Vercelli) “Luigi Bruzza”, allestito nella manica medievale del complesso di Santa Chiara, con ingresso in corso Libertà 300 e in via Farini 5, è uno spazio multimediale in cui la città antica viene descritta attraverso un percorso cronologico-tematico, organizzato appunto in sette sale, che seguono un filo che va dalla trasformazione del villaggio dei Libui alla città romana. Dal II secolo a.C. al IV secolo d.C. si approfondiscono i molteplici aspetti del municipium di Vercellae: le mura, gli spazi pubblici come le terme e l’anfiteatro, le dimore private, le manifatture, i commerci e le necropoli.

Sono gli oltre 600 reperti esposti a “raccontare” la storia della città: ceramiche, vetri, monete in oro, argento e bronzo, cornici e decori in marmo, tra cui alcuni di eccezionale rarità e valore, come il soffitto e gli intonaci della domus del “Brut Fond” (resi nuovamente visibili dopo lunghi e complessi restauri), i vetri dei corredi funerari (tra cui un rarissimo bicchiere verde a triplice testa femminile), la tomba di una donna i cui gioielli sembrano indicare il ruolo di maga all’interno della comunità.

Il suggestivo corridoio, con reperti significativi, introduce la tematica di ogni sala. La scelta dell’apparato didattico multimediale permette l’immediata percezione di reperti non esposti, come la famosa stele bilingue conservata al Museo Leone, realtà museale con cui il Mac vive in simbiosi. La visita è a cura di Fabio Pistan, conservatore archeologo.

La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti. Per info: 0161/64.93.06 oppure macvercelli@gmail.com

  • 1
  • archeologico
  • archeologo
  • caupona
  • Chiara
  • città
  • conservatore
  • dicembre
  • domenica
  • domus
  • eventi
  • Fabio
  • guidata
  • Libui
  • mac
  • municipium
  • museo
  • piemonte
  • Pistan
  • reperti
  • romana
  • Sala
  • Santa
  • storia
  • Vercellae
  • Vercelli
  • visita
← Articolo precedente
Prossimo articolo →

Articoli correlati

  • Vercelli, un 61enne arrestato per spaccio di droga

    Il valore dello stupefacente sequestrato, pari quasi a 100 grammi di cocaina, una volta commercializzato avrebbe fruttato circa 10.000 euro
  • I Pm10 non scendono. Possibile blocco del traffico da mercoledì

  • Dal 29 novembre il Piemonte sarà zona arancione: ecco cosa cambia

    L'Assessore regionale al commercio, Vittoria Poggio: «Un primo passo importante per migliaia di attività, con cui abbiamo condiviso linee guida di prudenza»
  • Soroptimist e Comune di Vercelli insieme nella serata-convegno sulle donne vittime di violenza

  • «Per scongiurare una 3ª ondata, ancora sacrifici e una cura di mantenimento»

    Il ministro Speranza durante l'informativa odierna in Senato: «L'obiettivo del Governo è piegare la curva senza ricorrere a un blocco generalizzato, ma permangono difficoltà»

 

 

 

  • Dieci anni fa l’ingresso a Vercelli dell’arcivescovo mons. Marco Arnolfo

    0 Commenti

  • «Quel Presepe modello di Chiesa»

    0 Commenti

  • Tutto pronto per la 73ª Giornata del Ringraziamento: convegno, messa e mercatino agricolo

    0 Commenti

  • Vercelli: il Sappe denuncia l’ennesimo episodio di aggressione a un poliziotto in servizio nel carcere di Billiemme

    0 Commenti

  • Pro

    Pro, si avvicina il raduno

    0 Commenti

  • Ronsecco: messa in sicurezza delle indicazioni stradali da parte dei Vigili del fuoco

    0 Commenti

  • Arborio: “foglio di via” per gli animalisti che hanno manifestato contro l’allevamento aviario

    0 Commenti

  • Livorno Ferraris: mezzo agricolo in fiamme. Intervengono i vigili del fuoco

    0 Commenti

  • Pro
  • Direttore
Sezioni
  • Bandi e aste
  • Chiesa
  • Cronaca
  • Economia
  • Paesi
  • Politica
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Varie
Archivi
Links
  • Alé Pro Vercelli
  • Arcidiocesi Vercelli
  • Centro Missionario Vercelli
  • Tesoro del Duomo
  • Radio City4You
  • Vercelli Web TV
Info

Giornale l’Eusebiano Soc. Coop. a r.l.
P. IVA 01584310021
Via Guala Bicheri, 8
13100 VERCELLI

  • Contatti
  • Note legali
  • Trasparenza
  • Redazione

© 2011-2022 Il Giornale l'Eusebiano Soc. Coop. a r.l. Tutti i diritti sono riservati.

Questo sito utilizza i cookie di profilazione della navigazione. Proseguendo con la lettura dei contenuti si accetta automaticamente la memorizzazione dei cookie all'interno del proprio browser. Maggiori informazioni Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA