Pro 1 vs Renate 2, si va ai play out contro la Pro Patria

Pro vs Renate, arbitro Mattia Drigo della sezione di Portogruaro, assistenti Pierpaolo Carella di L’Aquila e Alessandro Marchese di Napoli, quarto uomo Marco Schmid di Rovereto. È l’ultimo atto della Stagione Regolare, prima delle code play off e play out, la Pro dovrebbe evitare i play out, provando a superare in questa 38esima giornata un Renate in buona forma e già nei play off.
Le formazioni 🔽

Un minuto di raccoglimento prima dell’inizio per la scomparsa di Papa Francesco. La prima conclusione della partita è di Plescia che all’interno dell’area, leggermente decentrato sulla sinistra offensiva a, lascia partire un tiro di destro che si alza di poco sopra la traversa. In porta nel Renate l’ex Tommaso Nobile. Buon pubblico al Robbiano Piola, 1544 spettatori, grazie anche alla promozione societaria dei biglietti a tre euro, nel Rettilineo opposto alla tribuna ed in Curva Ovest. Il settore riservato ai tifosi ospiti è deserto. All’8’ il Renate passa in vantaggio, cross di Colai, arriva Calì di testa, anticipa Carosso ed insacca alle spalle di Franchi. Ed ora per i Leoni si fa durissima, soprattutto perché gli uomini di Banchini non mostrano segni di reazione ed il Renate spadroneggia sul campo nei minuti successivi alla rete del vantaggio. Al 18’ la prima conclusione dei Bianchi, Rutigliano serve Contaldo che sparacchia ampiamente sopra la traversa. Ma la Pro sembra ripigliarsi, Marchetti sfiora la conclusione decisiva al 19’. Giova ricordare che la Pro non vince al Robbiano Piola dal 3 febbraio, derby con il Novara. Al 37’ colpo di testa di Carosso che Nobile alza in corner. Al 46’ Calì servito da Mastromonaco non riesce a dare forza e direzione da posizione invidiabile dentro l’area della Pro e la prima frazione si chiude sull’1 a 0 per gli ospiti dopo due minuti di recupero.
Ripresa. Banchini toglie Marchetti e Anton, inserisce Sbraga e Niang. Al 49’ conclusione proprio di Niang a pochi passi dalla porta difesa da Nobile che blocca senza difficoltà. Per il Renate fuori Esposito e dentro Mazzaroppi al 51’. È una Pro che nella seconda frazione appare più viva. Al 55’ ammonito Bonetti per gioco falloso. Renate pericoloso con Mazzaroppi in contropiede, Franchi devia in calcio d’angolo. Al 62’ dentro Emmanuello e Romairone, fuori Coppola e Contaldo. Al 66’ Nobile alza sopra la traversa il colpo di testa di Iezzi. Al 69’ la Pro pareggia con Gian Mario che riceve il cross dal fondo e interno area di destra ed insacca con una spettacolare rovesciata, 1 a 1. Ammonito Calì per fallo su Romairone. Al 73’ dentro De Leo e Siega, fuori Plescia e Colai. La Pro prende coraggio, conclusione dalla distanza di Emmanuello, fuori di poco. Per il Renate entra Mattia Marchetti ed esce Ghezzi. Entra Iotti ed esce Schemetti, manca una manciata di minuti, 5 più recupero. All’89’ Calì scende per vie centrali e lascia partire una bordata che s’insacca alle spalle di Franchi, 1 a 2. Cinque minuti di recupero. Si va ai play out contro la Pro Patria, 10 maggio a Busto Arsizio e 17 maggio a Vercelli.
Paolo d’Abramo
Scrivi un commento