Pro 1 vs Alcione 0, di tecnica e cuore
Alcione
Pro vs Alcione Milano, quindicesima giornata di campionato del Girone A di Lega Pro, sabato 22 novembre 2025, Stadio Robbiano Piola ore 14.30, arbitro David Kovacevic della sezione di Arco Riva, assistenti Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto e Valeria Spizuoco di Cagliari, quarto uomo Gianmarco Vailati di Crema, operatore FVS Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno. L’Alcione nasce nel 1952 nel municipio 7 di Milano, l’affiliazione alla FIGC porta la data del 2 luglio. Il nome e i colori sociali furono ispirati dal piumaggio del martin pescatore europeo, uccello che è anche soprannominato comunemente “alcione”. Grazie di cuore ♥️ all’amico Gil ed all’amico Stefano del Club Forza Pro per le belle foto che troverete sotto la firma!
Le formazioni🔽

Passador, Ronchi e Carosso dal primo minuto, scelte sorprendenti per mister Santoni. Si scoprirà in corso di gara che Ronchi è impiegato per francobollare Pitou fin sul pullman, al fianco di Iotti quando questo si trova nei paraggi. Giovanni Cusatis, allenatore dell’Alcione, schiera Guillaume Renault, ex Pro nella Stagione 2022/2023. Al 3’ occasione per l’Alcione, cross dalla destra di Chierichetti, testa di Marconi ma Passador è bravo a distendersi e deviare in angolo. Risponde la Pro al 7’, cross di Piran dalla destra, Asane Sow in area non ci arriva per un soffio. Ritmi non elevatissimi in una bella giornata di sole ma assai fredda. Nelle fiammate le due compagini non disdegnano il fallo tattico per spezzare le ali delle ripartenze. Ne vien fuori una gara tattica e spigolosa, i due trainer sanno bene che sarebbe assai arduo in una partita del genere recuperare un eventuale svantaggio. Estenuante possesso palla della Pro alla ricerca del miglior posizionamento, del miglior assist. Al 21’ botta di Ousseynou sopra la traversa. Al 25’ è El Bouchataoui a provarci da interno area, alto sulla traversa. 3 minuti di recupero, ammonito Clemente per gioco falloso. Il primo tempo finisce zero a zero. Gara spigolosa, pochi i varchi disponibili per creare occasioni da rete.
Ripresa. Nessun cambio, Alcione pericoloso con Galli ma nulla di fatto. Al 58’ Ousseynou ci prova da fuori area, fuori di molto. Partita bloccata, le squadre di Cusatis per statistica vincono o perdono di poco, sono solide, rocciose, solo nove gol subiti contro i 20 presi dalla Pro . Ammonito Galli al 60’ per fallo su El Bouchataoui, per la Pro ammoniti in corso d’opera Coppola e Clemente. Ammonito Asane per fallo su Chierichetti. Al 65’ fuori Coppola e dentro Akpa. Al 74’ dentro Haoudi che torna alla Pro con un contratto di due anni e Rutigliano, fuori Ousseynou ed El Bouchataoui. Al 79’ Iotti impegna Agazzi con una bella girata, è il preludio al gol, 80’ , di Akpa che risolve di potenza con un gran destro un’azione scaturita da corner. Annullato all’83’ un gol a Michele Marconi in fuorigioco. All’84’ dentro Mallahi e Burruano al posto di Asane e Ronchi. Pro che non si chiude ed insiste, bell’azione personale di Mallahi che salta due avversari e tira, Agazzi devia in calcio d’angolo. Cinque minuti di recupero. Tentativo di Iotti dal limite, altra parata di Agazzi. Finisce uno a zero per la Pro, bene così.
Paolo d’Abramo














Scrivi un commento